• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sicurezza, Sarteano comune con meno reati in provincia di Siena

5 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescolandi2015_650Se la provincia di Siena rimane il territorio con meno reati della Toscana, a guadagnarsi il primato per il 2014 di cittadina meno colpita da furti e rapine è stata Sarteano. Da 95 reati complessivi del 2013 si è passati a 63 del 2014, guadagnandosi la media più bassa di reati per numero di abitanti. Con una diminuzione del 33% rispetto all’anno precedente.

Soddisfatto, ma cauto, il sindaco di Sarteano, Francesco Landi: “Sono dati che sicuramente fanno piacere e raccontano di un grande lavoro delle forze dell’ordine anzitutto, che ringrazio, per il controllo sul territorio. Ciò è importante e incoraggiante anche se, ovviamente, non deve farci dormire tranquilli, perché ovunque e anche a Sarteano, alcuni tipi di reato negli ultimi dieci anni sono aumentati. Fra questi principalmente i furti in appartamento. Tuttavia, la notizia positiva è che Sarteano ha il rapporto reati/numero abitanti più basso in assoluto: meno di 1,2 denunce ogni 100 abitanti contro il dato già ottimo della provincia di Siena che è di poco sopra alle 3, la migliore fra le province toscane”.

In queste ore il sindaco si è confrontato con il prefetto di Siena, Renato Saccone, con il quale ha condiviso la soddisfazione, ma anche la cautela nell’analisi dei dati. “Bene così, ma continuiamo a stare in guardia – continua Landi – da parte nostra abbiamo avviato tutte quelle azioni che possono aiutare le nostre forze dell’ordine nel loro lavoro, a partire dall’istallazione di telecamere nei punti di accesso della cittadina, operazione iniziata a fine 2014, fino alla condivisione on line del database dell’anagrafe con la stazione dei carabinieri operata qualche mese fa, senza contare il lavoro di tenuta sociale delle nostre comunità attraverso l’aiuto alle associazioni di volontariato ed il sostegno a chi è in difficoltà. La solidarietà è spesso il primo deterrente, soprattutto per piccoli reati”.

I dati della sicurezza pubblica nella provincia di Siena sono stati presentati pochi giorni fa dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica raccontano di un territorio che detiene il primato in quanto a sicurezza in Toscana. Dai dati è emerso un quadro molto positivo nel 2014 per il territorio senese in termini di sicurezza e ordine pubblico. L’incidenza reati per abitante è la più bassa e, facendo un confronto con il 2013, il segno negativo riguarda la maggior parte dei reati: delitti contro la persona (-13,15%), contro il patrimonio (-3,2%), furti (-2,4%), furti nelle abitazioni (-11,9%), rapine (-28,5%). Erano presenti, alla presentazione, il prefetto Renato Saccone, il procuratore della Repubblica Salvatore Vitello, i vertici provinciali delle forze dell’ordine oltre a numerosi sindaci e rappresentanti dei Comuni della provincia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLega Nord senese alle urne per eleggere il segretario provinciale e il consiglio direttivo
Articolo successivo Bruscello poliziano: nel 2016 sarà ”Bravium”

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.