• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Protocollo Palio, Comune parte offesa nel procedimento penale su presunta sostituzione cavalli

29 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PREVISITE 24 GIU 2015 (10)Il Comune di Siena, individuato dal Pubblico Ministero come parte offesa da presunti reati di illecita sostituzione di cavalli mezzosangue con cavalli purosangue in ambito di protocollo paliesco, parteciperà al relativo procedimento penale. Questa è stata la decisione presa in Giunta nella giornata odierna. I capi di imputazione contestati dall’accusa si riferiscono a “falsità materiale del privato in certificati o autorizzazioni amministrative” e al reato di “maltrattamento di animali”.

I reati ipotizzati dal Pubblico Ministero prefigurano la sostituzione di cavalli mezzosangue con cavalli purosangue e la conseguente iscrizione di questi ultimi al protocollo di addestramento del Palio. L’illecito sarebbe stato attuato attraverso la rimozione dei microchip identificativi degli animali, previa effettuazione di asportazioni chirurgiche, e la falsificazione del passaporto ufficiale dei cavalli sostituiti, con illecito occultamento: una grave violazione delle regole che se accertata lede gli interessi del Comune di Siena nella tutela della salute e del benessere dei cavalli e, più in generale, l’immagine della Festa.

Il divieto di iscrivere i cavalli purosangue assume, infatti, particolare rilevanza perché mira a ridurre il rischio di eventi traumatici a carico degli animali, consentendo di far partecipare al percorso di selezione per il Palio soltanto razze di cavalli morfologicamente idonei alle caratteristiche di Piazza del Campo, oltre che opportunamente addestrati.

Allo scopo di partecipare fin dalle fasi preliminari, in qualità di parte offesa e danneggiata, a un procedimento penale che, essendo connesso alla complessa materia paliesca, richiede grande esperienza e particolari competenze specialistiche, la Giunta ha deciso di conferire l’incarico legale all’avvocato Fabio Pisillo del Foro di Siena, per un compenso netto di 1500 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi a Montepulciano
Articolo successivo Pienza, lavori di Enel per la motorizzazione delle cabine elettriche

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.