• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

L’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi a Montepulciano

29 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consorziovinonobile-marcoremaschi2015_650L’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi, ha visitato il 29 settembre Montepulciano. Nell’enoteca del Consorzio del Vino Nobile l’assessore è stato accolto dal presidente del Consorzio, Andrea Natalini e dal Coordinatore Paolo Solini, accompagnato dal sindaco di Montepulciano, Andrea Rossi e dall’assessore comunale al Sistema Montepulciano, Franco Rossi.

Nell’incontro con l’Assessore, che ha visto il programma proseguire con la visita alla Fortezza di Montepulciano, l’edificio restaurato grazie anche al forte impegno economico dei produttori di Vino Nobile e che a breve ospiterà l’Enoliteca e la sede del Consorzio del Vino Nobile, oltre a una sala espositiva già sede di importanti mostre ed eventi e una sede distaccata dell’università americana di Kennesaw, e terminare con una visita alla struttura della Vecchia Cantina, il presidente del Consorzio ha avuto modo di raccontare la realtà produttiva.

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha chiesto in particolare all’assessore Remaschi attenzione circa alcuni punti ritenuti fondamentali per lo sviluppo di questo settore, il vino, che è un vero e proprio traino per l’economia e per l’immagine di tutta la Toscana e del Paese con particolare riferimento alla possibilità di crescita del settore e reimpianto dei vigneti. Su questo tema sarà significativo l’accordo a livello nazionale che prenderanno le regioni con il Ministero dell’Agricoltura per individuare i criteri di aggiudicazione delle quote.

Promozione. “All’assessore chiediamo di accompagnare i Consorzi e le singole aziende del territorio regionale in una promozione che guardi all’Italia, naturalmente, ma che segua e partecipi alle tante iniziative promosse all’estero. Oltre a questo, un’attenzione particolare ai progetti integrati di filiera, strumento importante dal quale è giusto che beneficino il maggior numero di realtà, in particolare utilizzando strumenti innovati come i Progetti integrati di filiera (Pif)”.

Tutela. “In particolare nei confronti delle contraffazioni che abusano dei rinomati marchi italiani e toscani nello specifico. Facciamo inoltre presente la questione annosa che ha già visto l’Assessorato impegnato nei confronti di un documento congiunto sottoscritto con gli omologhi abruzzesi, circa una maggiore e migliore trasparenza delle denominazioni che ancora generano confusione nel consumatore”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe università toscane creano on line un’unica grande biblioteca
Articolo successivo Protocollo Palio, Comune parte offesa nel procedimento penale su presunta sostituzione cavalli

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Trovato con mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato dalla Polstrada di Montepulciano

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.