• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Quando una favola diventa realtà: Anita Rachvelishvili canta per i Profusion

17 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sembra una favola ma invece è realtà: lei è la straordinaria Anita Rachvelishvili, la cui voce mette d’accordo i teatri lirici di tutto il mondo, loro sono i Profusion gruppo che si forma nel 2002 dall’incontro fortunato di Vladimer Sichinava e Gionatan Caradonna.

Galeotta ai fini di questo inedito mix l’origine georgiana sia di Vladimer che di Anita e complici le nuove tecnologie per cui un bel giorno, senza nessuna vergogna, Vladimer Sichinava contatta tramite social Anita Rachvelishvili proponendole di cantare per loro.

I ragazzi stanno lavorando a Phersu, il loro nuovo disco e un brano “Wrinkled Maiden”, parla dell’eterno amore di una coppia di anziani. Lui, ormai vecchio e malato di Alzheimer, si dimentica di lei, anche più volte durante il giorno. Però, ogni volta che la rivede, se ne innamora di nuovo. La storia è struggente, ricorda quella di un’opera lirica. Per i Profusion Anita sarebbe perfetta ma sembra quasi irraggiungibile e invece lei risponde entusiasta accettando e mettendo a disposizione del gruppo il suo talento, la sua professionalità e la sua energia. Così concluso in modo trionfale il suo impegno alla Scala di Milano nell’”Aida” diretta da Zubin Metha, Anita Rachvelishvili arriva a Siena e, senza voler alcun compenso, si mette ad incidere nello studio dei ragazzi “Wrinkled Maiden” e con loro decide di devolvere il ricavato dal brano all’associazione AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer).

Il pezzo è potente e trascinante e si incastona come un diamante in Phersu, il nuovo CD dei Profusion in uscita il 22 settembre per l’etichetta indipendente tedesca Progressive Promotion Records. Phersu è il dio etrusco della maschera, la guida dell’oltretomba, il sovrano di un carnevale popolato dagli antichi e dai moderni, dai vivi e dai morti, dove ogni personaggio ha la sua musica, la sua storia e la sua voce in un perenne gioco tra realtà e finzione. Il nucleo centrale dell’album consiste proprio in questa ambiguità di significato: i diversi brani interpretano di volta in volta il concetto di persona come maschera, come doppio e come personaggio.

I Profusion sono: Gionatan Caradonna (tastiere), Vladimer Sichinava (batteria), Luca Latini (vocals), Davide Pepi (chitarra), Jury Maccianti (basso).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInfrastrutture viarie, Marras e Bezzini (Pd): ”Priorità intervenire su strade chiuse e danneggiate”
Articolo successivo Riaperta la Sp 23/A di Grotti tra Monteroni e Radi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.