• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Meningococco C: in provincia di Siena vaccinati oltre seimila ragazzi dagli 11 ai 20 anni

17 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccino-siringa650Prosegue la campagna straordinaria di vaccinazione dell’AUSL 7 di Siena contro il meningococco C che prevede la somministrazione gratuita del vaccino tetravalente (cioè valido per i ceppi A, C, W Y) ai ragazzi nella fascia di età 11-20 anni. Al 31 agosto 2015, nella nostra provincia, sono 6100 i ragazzi vaccinati presso le strutture di Igiene e Sanità pubblica e negli studi dei pediatri o dei medici di medicina generale.

Si tratta di un dato incoraggiante, considerato che si riferisce al periodo estivo quando la maggior parte delle famiglie è in vacanza. Infatti da maggio ad agosto le adesioni alla campagna vaccinale per proteggersi dal meningococco C sono più che triplicate, passando da 1700 alle attuali 6100.

Naturalmente non bisogna abbassare la guardia, soprattutto in vista dell’autunno quando i ragazzi riprendono le attività scolastiche e sportive. Per questo la AUSL 7 di Siena rinnova l’invito alle famiglie dei ragazzi nati dal 2004 al 1995 a prenotare la vaccinazione gratuita presso le zone sanitarie di residenza, attraverso una semplice mail o con una telefonata.

I riferimenti:

ZONA SENESE meningococco.siena@usl7.toscana.it, Igiene Pubblica e nutrizione- Strada del Ruffolo n.° 4 Siena 0577536671

ZONA AMIATA VAL D’ORCIA meningococco.amiata@usl7.toscana.it, Igiene Pubblica e nutrizione – Via Serdini Abbadia S. Salvatore 0577782360

ZONA VAL DI CHIANA meningococco.chiana@usl7.toscana.it, Igiene Pubblica e nutrizione – Via dei Maestri Torrita di Siena 0577535441

ZONA VAL D’ELSA meningococco.elsa@usl7.toscana.it, Igiene Pubblica e nutrizione – Via della Costituzione Poggibonsi tel.3311704575

Ulteriori informazioni sulla campagna vaccinale si trovano sul sito www.usl7.toscana.it e sulla pagina Facebook Meningococco C- AUSL 7.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoppa Toscana, la Virtus Siena supera Certaldo negli ottavi
Articolo successivo Presentata la nuova rosa della Asd Nuova Società Polisportiva Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.