• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Contignano vince il Palio del Bigonzo

13 Settembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa contrada, che fa riferimento alla frazione di Radicofani, si conferma invincibile: ha iniziato a gareggiare quattro anni fa, e da allora non ha mai perso. Per le altre quattro contrade del capoluogo gli spazi della vittoria sono durati ben poco, visto che la manifestazione celebra quest’anno il decennale.

paliodelbigonzo2015_2I biancorossi del castello valdorciano, che partivano un paio di metri dietro a Borgo Maggiore, dopo pochi metri erano già in testa. Si è trattata di una gara giostrata, che alla fine ha visto ha visto arrivare, come in fila indiana dietro ai vincitori, Borgo Maggiore, Bonmigliaccio, Castelmorro e Castello. Lungo il percorso di 350 metri, in salita, nella via principale di Radicofani, due coppie di corridori si sono alternate nello sforzo di condurre in gran velocità un barellino in legno, contenente un antico bigoncio (chiamato localmente bigonzo) pesante una ventina di chili, ottenuti grazie a una zavorra. I vincitori rispondono al nome di Francesco, Antonino e Michele Taormina, tre fratelli molto dotati, cui si è aggiunto Giacomo Costa. Questi i corridori delle altre contrade. Borgo Maggiore: Ygor del Grasso, Filippo Goracci, Gregorio Zaccari, Cristiano Mucciarelli; Bonmigliaccio: Nicola Giomarelli, Lorenzo Peruzzi, Massimiliano Caluso, Gioele Benigni; Castelmorro: Riccardo Nocchi, Emiliano Giuliacci, Leonardo Rossi, Tommaso Fabbrizzi; Castello: Ivo Contorni, Silvio Carli, Alessandro Casali, Andrea Nottoli.

paliodelbigonzo2015_3La corsa è stata seguita da un folto pubblico, nonostante un tempo capriccioso che ha sconvolto il programma della giornata. Si è comunque svolta la gara pomeridiana di tiro con l’arco, il cui risultato ha determinato le penalità in partenza, definite calcolando anche i bonus aggiudicati alle contrade che schieravano corridori residenti a Radicofani. Un grande schermo in piazza San Pietro, nei pressi dell’arrivo, ha permesso ancora una volta di seguire al meglio la gara. Il drappellone, dedicato a Ghino di Tacco, è stato dipinto dal senese Renzo Pratesi, con elementi scolpiti in legno inseriti sul panno, mentre nel retro è stata stampata una poesia dedicata alla Val d’Orcia. E in occasione dei dieci anni della manifestazione, per l’intera giornata di ieri era a disposizione la cartolina con annullo speciale raffigurante Radicofani, realizzata da Poste italiane.

paliodelbigonzo2015_4Il Palio di Radicofani offre lo spettacolo di circa centoventi figuranti (sindaco Francesco Fabbrizzi compreso), l’emulazione di combattimenti, sbandieratori. A Radicofani e Contignano tutti si sono preparati, per mesi, a un evento che propone un intrattenimento tutt’altro che estemporaneo. Il tentativo di ricerca filologica è evidente: i costumi sono quelli che si indossavano ai tempi di Ghino di Tacco (fine Duecento, inizi del Trecento), i nomi delle contrade sono quelli degli antichi insediamenti, in parte oggi distrutti, mentre il bigonzo simboleggia devozione per la Madonna delle vigne (che si festeggia l’8 settembre), legata alla copiosa produzione vinicola locale del passato. Dopo la gara, tutti si sono rifugiati nei ristoranti delle contrade, per festeggiare la vittoria o recriminare sulla sconfitta.

paliodelbigonzo2015_5


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleManda sms annunciando suicidio e ingerisce farmaci: 29enne senese dalla Polizia a Siena
Next Article Funghi: sei persone intossicate nel week-end in provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata, fase di gioco
BASKET

La Virtus Siena vince gara 2 contro Quarrata

26 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.