• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Funghi: sei persone intossicate nel week-end in provincia di Siena

14 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

funghiporcini650“Funghi: perché rischiare?” è lo slogan del centro di controllo micologico dell’azienda USL7 di Siena che dal 1 settembre al 31 dicembre è a disposizione dei raccoglitori di funghi.

Malgrado questo invito sono già nove le persone intossicate dall’inizio della stagione di raccolta. Ben sei in questo fine settimana, fortunatamente senza gravi conseguenze. Quattro di loro si sono presentate al pronto soccorso delle Scotte e due a quello dell’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi. In ambedue i presidi è intervenuto il personale del servizio micologico della Usl7 a supporto dei medici, per comprendere quali fossero stati i funghi ingeriti.

Eppure il dipartimento di prevenzione della Usl7 da anni ha istituito gli sportelli micologici su tutte e quattro le zone: a Siena (Ruffolo), Poggibonsi, Torrita e Abbadia San Salvatore. L’intento è quello di evitare che i cittadini corrano inutili rischi, considerato il fatto che ogni anno decine di persone vengono ricoverate in ospedale per intossicazione o avvelenamento causato dal consumo di funghi non commestibili o addirittura tossici.

Il servizio di consulenza micologica è completamente gratuito ed è eseguito dagli ispettori micologi dell’AUSL 7. I funghi da riconoscere devono essere interi e integri e il cercatore deve portare al Centro di Controllo Micologico l’intero raccolto nel più breve tempo possibile.

Tutti i riferimenti per utilizzare il servizio micologico offerto gratuitamente dall’AUSL 7:

– Siena, strada del Ruffolo: dal lunedì al venerdì ore 10-13.00 tel. 0577 536685-680-688-689 cell. 360 1057068

– Poggibonsi, via della Costituzione 30: lunedì 11.30-13.00 tel. 0577 994027-028 cell. 360 1057068

– Torrita di Siena, via dei Maestri: lunedì e mercoledì 14.30-15.30 tel. 0577 535461–474-475

– Abbadia S. Salvatore, via Serdini 1: martedì e giovedì 8.30-9.30, venerdì 15.30-16.30 tel. 0577 782371-372

Dietro appuntamento telefonico, il controllo dei funghi può avvenire, sempre gratuitamente, in altri giorni e orari da concordare con gli operatori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContignano vince il Palio del Bigonzo
Articolo successivo ”Otochirurgia in diretta”, 17 e 18 settembre al policlinico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.