• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Di metro in metro”, un viaggio nella poesia lungo i camminamenti della Fortezza di Poggibonsi

9 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezza-camminamenti650Il viaggio nella loro poesia, il loro viaggio nella poesia. Questo sarà il tema dell’evento “Di metro in metro”, camminata poetica con Alessandro Fo, Giuseppe Grattacaso, Paolo Maccari. Una passeggiata lungo i camminamenti della Fortezza di Poggio Imperiale che si svolgerà venerdì 11 settembre dalle 18,45 e fino al crepuscolo. Il ritrovo è alla porta di San Francesco della Fortezza e in caso di maltempo l’iniziativa si sposterà negli ambienti del Cassero della Fortezza. Al termine ci sarà un brindisi con vino rosso. E’ consigliata la prenotazione tramite lascintilla.associazione@gmail.com.

L’iniziativa è a sostegno del progetto editoriale “A volte mi ritrovo sopra un Colle. Racconti da un carcere” (testi fioriti nella reclusione all’Istituto di pena di Ranza) in uscita a dicembre 2015.

“A volte mi ritrovo sopra un colle”. Questa frase non è che il sogno di libertà di un detenuto, realizzato con un gesto di fantasia, la scrittura. Qui diviene il titolo sotto cui si raccolgono vari racconti (accompagnati da qualche riflessione e qualche verso) fioriti in un Istituto di pena. Scritti di Nicodemo Agostino, Mario Cabras, Massimiliano Nicastro, Nino Palamara, Giuseppe Panzeca, Santi Pullarà, Mario Trudu vengono qui raccolti e pubblicati a cura della coordinatrice del laboratorio, Maria Rosa Tabellini, insieme a una sua introduzione e ad alcune note di presentazione. Chiudono il volume poche pagine in cui Alessandro Fo riflette sui pregiudizi che ancora affliggono il corrente modo di guardare alla vita, minimalista e per molti aspetti estrema, che si svolge di là dal muro di un carcere.

“Di metro in metro” è il preludio a “Letture in Autunno”, rassegna valdelsana organizzata dall’associazione La Scintilla in collaborazione con gli Amici di Romano Bilenchi. Il tutto con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.-

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Volley scommette sul settore giovanile
Articolo successivo Siena, danneggia veicoli in sosta e tenta la fuga: denunciato dalla Polizia

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.