• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

L’ugandese Solomon Mutai da San Rocco a Pilli al bronzo nella maratona ai Mondiali di Pechino

3 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, centro sportivo di altissimo livello creato e diretto da Giuseppe Giambrone, siciliano di Caltavuturo, ormai da anni sarrocchino d’elezione, divenuto, nel frattempo, responsabile tecnico della Nazionale ugandese.

Si tratta di un risultato straordinario, che premia l’impegno e la serietà di un’organizzazione che segue i podisti non solo sotto il profilo della preparazione atletica, ma anche dal punto di vista sanitario, attraverso il Centro medico di San Rocco a Pilli. E’ da notare, al proposito, che il maratoneta ugandese che ha conseguito il bronzo a Pechino – guadagnandosi in tal modo il passaporto per le Olimpiadi di Rio 2016 – è stato per mesi curato all’anca proprio a San Rocco, dopo il serio infortunio che lo ha tenuto lungamente lontano dalle piste.

“In Cina abbiamo vissuto una grande emozione – dice Giuseppe Giambrone – che ci ha ripagato ampiamente delle fatiche di questi anni. Spero che adesso tutti possano meglio conoscere e apprezzare il valore del nostro progetto”.

“Voglio esprimere tutte le mie congratulazioni a questi meravigliosi atleti – sottolinea Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille – a Giuseppe Giambrone, a tutto lo staff di Tuscany Camp. Grazie per il valore anche sociale che questa iniziativa assume: Tuscany Camp è principalmente il centro atletico di San Rocco, ma non solo quello. Sono tante, infatti, le attività che i nostri concittadini hanno impiantato in Uganda, offrendo opportunità, sostegno e cure mediche a tanti ragazzi e ragazze e a tante famiglie del luogo. Senza considerare – prosegue Gugliotti – la risonanza promozionale per il territorio che questa iniziativa sportiva porta con sé: Tuscany Camp proietta la Val di Merse nel mondo. E non mi pare roba da poco!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValdarbia, tornano regolari i percorsi dei bus
Articolo successivo ”Funghi, perché rischiare?”, attivi gli sportelli AUSL 7 per l’esame dei funghi raccolti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Grand Prix di fioretto: Alice Volpi sul podio a Busan

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.