• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tutto esaurito alle Terme Aq per l’appuntamento con la grande lirica

26 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’appuntamento, giunto alla terza edizione, ha registrato il tutto esaurito della platea allestita, per l’occasione, nel suggestivo scenario del cortile ottocentesco del complesso termale. A deliziare gli appassionati del “bel canto” sono state le splendide voci di due giovani talenti della lirica italiana: la soprano Chiara Isotton, bellunese di nascita, apprezzata interprete in numerosi teatri di tutto il mondo, compreso, il Teatro de La Scala e il tenore Marco Rencinai, una voce poderosa e limpida, “pietra angolare” del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Rencinai ha svolto anche il ruolo di regista della serata rapolanese che ha visto anche la partecipazione, al pianoforte, del maestro Guglielmo Pianigiani, titolare della cattedra di letteratura poetica e drammatica presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza dove insegna anche Storia del teatro musicale.

Invito all’Opera: la serata alle Terme Aq. Alla passione e all’estro del tenore Marco Rencinai si deve inoltre l’allestimento scenico originalissimo, per una serata concertistica, dove gli interpreti, oltre che cantare hanno anche recitato, mettendo in scena le varie situazioni melodrammatiche descritte dalla partitura. In programma le musiche di Cilea e Puccini, nel dichiarato intento  di far conoscere due autori del primo novecento, Il “sipario”, del tutto virtuale, si è alzato su “Io son l’umile Ancella” ed è proseguito con “Adriana Lecouvreur” di Cilea, e il “Lamento di Federico” da “ L’Arlesiana”, sempre del maestro calabrese. Poi è stato tutto Puccini. Un breve “assaggio” di “Manon Lescaut” con “Sola, perduta, abbandonata”, seguito dalle più belle e conosciute romanze di “Tosca”: “Recondita armonia”, “Vissi d’arte” e “E lucevan le stelle”. Dopo una breve pausa, la seconda parte del concerto è stata tutta per il delicatissimo finale del primo atto della “Bohème”, che ha visto un’interpretazione di Chiara Isotton e Marco Rencinai (nelle vesti, rispettivamente, di Lucia e di Rodolfo) in uno dei più celebri duetti della produzione pucciniana. Il finale della serata ha visto i tre artisti proporre “Tace il labbro” dalla “Vedova allegra” di Franz Lehar che, negli appunti di regia di Marco Rencinai, prevedeva anche alcuni passi del ballo.

termeaq-invitoopera2015_2Informazioni utili. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e sulle offerte delle Terme Antica Querciolaia è possibile visitare la pagina Facebook, consultare il sito internet www.termeaq.it e seguire l’account Twitter.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via il secondo week end con la Festa ”Montaperti passato e presente”
Articolo successivo Siena, modifiche ai percorsi bus per chiusura via Biagio di Montluc e via Campansi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.