• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

I vasai dell’Abbadia Nuova in mostra al Museo della Terracotta di Petroio

25 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museoterracotta450vFino al 6 settembre i vasai dell’Abbadia Nuova in mostra al Museo della Terracotta di Petroio. Il progetto espositivo – allestito negli spazi sotterranei del Museo della Terracotta di Petroio (Trequanda) – è a cura del maestro Carlo Pizzichini, artista di rilievo internazionale e direttore delle sette edizioni del premio Antica Arte dei Vasai realizzato in occasione della Festa dell’Abbadia Nuova.

A Siena nel rione della Nobile Contrada del Nicchio le fonti storiche e i ritrovamenti archeologici attestano la presenza, nei secoli passati, di numerose botteghe di vasai: proprio in linea con questa tradizione, in un rapporto costante tra i saper fare di ieri e di oggi, l’Arte dei Vasai onlus dal 2012 è impegnata nella riscoperta delle tecniche artigianali e nella valorizzazione di un patrimonio di ceramiche artistiche contemporanee che, negli anni, sono andati a costituire una straordinaria raccolta permanente. Una selezione di tale raccolta – di proprietà della Nobile Contrada del Nicchio – impreziosisce fino al 6 settembre la collezione del Museo di Petroio, portando in mostra opere di artisti del calibro di Carlos Carlè (scomparso lo scorso aprile), Adriano Leverone, Vittore e Alessio Tasca, Lee Babel e, non ultima, Petra Weiss, insignita del premio alla carriera 2015.

Obiettivo di questa iniziativa, frutto della collaborazione tra Fondazione Musei Senesi, Nobile Contrada del Nicchio e Comune di Trequanda, è intrecciare rapporti culturali, di conoscenze, di sperimentazioni, di trasmissione della tradizione e delle idee innescando legami virtuosi tra la città e il territorio.

La mostra è visitabile fino al 6 settembre all’interno del percorso del Museo della Terracotta, a ingresso gratuito con offerta libera.

Per informazioni: Fondazione Musei Senesi, tel. 0577 530164, info@museisenesi.org; Comune di Trequanda, tel. 0577 665188 / 0577 662009.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTARI, Sole 24 Ore: Siena una delle città più virtuose per le famiglie
Articolo successivo A Villa Poggiano concerto di Jonas Bylund

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo, riscoperta delle tradizioni popolari con “Museo a Teatro”

8 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.