• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo 2015, presentato il Panno dipinto da Olmastroni

23 Agosto 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio2015_presentazionepanno650_2Applausi scroscianti per il panno del Bravìo 2015 dipinto da Cesare Olmastroni, ispirato all’anniversario dei cento anni dall’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale. Il dipinto è stato presentato al Teatro Poliziano domenica 23 agosto in presenza del sindaco Andrea Rossi, del consigliere comunale con delega al Bravìo Stefano Bazzoni e al Reggitore del Magistrato delle Contrade Giulio Pavolucci.

bravio2015_presentazionepanno650vCesare Olmastroni, burbero barzellettiere – come è stato definito da molti giornalisti – rappresenta un’autorità in fatto di palii dipinti: è stato infatti autore di due cenci per il Palio di Siena e ha alle spalle molte collaborazioni con maestri e pittori famosi. “Dipingere una guerra o una tragedia è sempre una cosa brutta, ma mi sono detto: eppure, anche una tragedia deve avere qualcosa di bello da raccontare. È così che ho dipinto una sentinella rivolta verso il cielo con alle spalle, lasciata dietro di sé, la tragedia della guerra, come se guardasse e auspicasse a un futuro migliore”.

L’Amministrazione comunale e il Magistrato delle Contrade hanno espresso la loro grande soddisfazione per il panno, che rispecchia pienamente lo spirito dell’anniversario. Anche il pubblico ha espresso la sua approvazione, accogliendo lo svelamento dell’opera con un caloroso applauso.

Il sindaco Andrea Rossi si è complimentato con tutto il Magistrato per l’impegno che tutti i suoi membri stanno dimostrando: “Nell’Amministrazione Comunale non sono mai venute meno la stima e la fiducia nell’operato del Magistrato delle Contrade, che ha sempre mantenuto un atteggiamento corretto, gestendo con trasparenza le risorse di cui dispone. Da parte sua, il Comune continua a considerare prioritario l’impegno profuso nel Bravìo, sia a livello economico sia attraverso il proprio personale. I miei complimenti vanno ai Rettori e a tutta la dirigenza”. Inoltre, il sindaco Rossi ha voluto specificare che il Bravìo non appartiene solo ai poliziani, ma è anzi un momento di grande attrazione per tutto il territorio, come testimoniato dalle innumerevoli presenze che Montepulciano sta registrando in questa settimana.

“E’ stata un’annata amara e dura ma ci ha formati sotto tanti punti di vista – dice il Reggitore Giulio Pavolucci – Il percorso fatto durante l’anno è per ricordare a tutte le contrade cosa avesse in mente Don Marcello quando ha ideato il Bravìo: socializzazione e spirito collaborativo, i due motori che fanno muovere e vivere ogni contrada, e di conseguenza tutto il Bravìo. Inoltre, vorrei ringraziare tutti coloro che lavorano dietro le quinte delle contrade, perché sono loro i veri pilastri della manifestazione”.

bravio2015_presentazionepanno650_3Durante la cerimonia, come ogni anno, è stato consegnato il “Grifo Poliziano”, premio che tradizionalmente viene attribuito a quelle personalità che si sono distinte per il loro impegno nella valorizzazione di Montepulciano e del suo territorio. Quest’anno, il premio è stato consegnato al defunto maestro Hans Werner Henze, ideatore del Cantiere Internazionale d’Arte che ci ha lasciati due anni fa. L’onorificenza verrà ritirata dal Presidente della Fondazione Henze, Michael Kerstan, in occasione dell’Arca d’Argento.

Per il terzo anno consecutivo la contrada di Talosa si è aggiudicata il primo premio del concorso enogastronomico “A tavola con il Nobile” organizzato dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, giunto alla tredicesima edizione. La contrada giallo rossa ha trionfato con il piatto “Tagliatini Giallo Rossi con verdure e rinforzo” abbinato alla pregiata DOCG poliziana. Madrina della manifestazione la famosa food blogger Sonia Peronaci di Giallo Zafferano.

bravio2015_presentazionepanno650_1Al ricco pomeriggio al Teatro Poliziano hanno fatto seguito, in Piazza Grande, l’esposizione del Panno e l’immancabile esibizione degli Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. Domenica 23 agosto sono inoltre iniziate le prove in notturna degli spingitori, con partenza dalla Colonna del Marzocco. Le prove notturne si svolgeranno per tutta la settimana nel centro storico di Montepulciano, accompagnate dalle immancabili cene e intrattenimenti in contrada.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena Cantiere”, Siena tra manutenzione edilizia ed urbanistica
Articolo successivo ”Terre di nessuno”, mostra di Mauro Andreini a Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

A1, chiusure notturne entrata della stazione di Valdichiana

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.