• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Il ”vero raviolo” a Contignano

12 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’evento coincide con i festeggiamenti per la patrona del borgo, Maria Assunta. Qui siamo nel cuore della val d’Orcia, luogo ideale per gustare i sapori autentici del territorio: accanto al famoso raviolo con diversi condimenti e il ripieno di ricotta, spinaci, formaggio grattato e noce moscata, ci sono bruschette, tris di cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, prosciutto e melone, fagioli all’uccelletto con salsiccia (persino la variante esotica della frittura di pesce fresco giovedì, sabato e domenica), vari contorni e dolci. Si cena dalle 19, mentre sabato 15 e domenica 16 si può anche pranzare.

E, come di consueto, accompagnano l’aspetto gastronomico tante iniziative. Mercoledì 12 serata danzante Marco e Gisella band. Giovedì 13 è la volta dell’orchestra Baia Blu, ma dopo l’attesa “Stracontignano”, gara podistica aperta a tutti (ore 18). Venerdì 14 agosto premiazione del primo concorso fotografico “Contignano e il suo territorio” (ore 17) e, in serata, danze con Giorgio Franceschi. Sabato 15 agosto si prosegue con l’orchestra spettacolo Orient Express. Domenica si comincia nel pomeriggio (ore 16,30) con lo spettacolo itinerante degli Amici di’Chianti, con canzoni popolari fiorentine. A chiudere l’orchestra spettacolo Rita Braida & Manuel Malanotte.

L’estate di Radicofani riserva altre sorprese, questa volta nel capoluogo. Al teatro Costantino Costantini, giovedì 13 agosto, è in programma un gala lirico (ore 21), a cura dell’associazione musicale Opera in Celle, con le più belle arie del repertorio operistico e della tradizione popolare (pianoforte Davide Dellisanti). Torna il consueto appuntamento con la compagnia teatrale guidata da Angela Malfitano nell’ambito del progetto “Residenza teatrale nel bosco” ed “Estate radicofanese”. Sabato 15 agosto (ore 21,30) andrà in scena lo spettacolo La Tempesta di William Shakespeare. A fare da sfondo uno scenario inedito: l’affascinante bosco Isabella.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMusica in Campo con la Banda Città del Palio
Articolo successivo Casanova, cena commemorativa 79 anni dopo

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.