• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Bilancio 2014 SMS Cras: crescono soci e servizi

8 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

smscras-assemblea2015Sette anni di attività e tante idee in cantiere per la SMS Cras –  la Mutua di cui Banca Cras è socio sostenitore – che mercoledì ha approvato il bilancio 2014 presentando ai soci buoni risultati economici che si vanno ad aggiungere all’impatto positivo dell’attività sul territorio.

La SMS infatti si basa sui principi si mutualità e reciproca assistenza tra i soci – che nel 2014 hanno raggiunto quota di quasi 2000 unità –  intervenendo in campo sanitario e di sostegno alla famiglia con contributi diretti ai soci: un sistema solidale che lo scorso anno ha visto l’erogazione di quasi 30mila euro tra rimborsi di spese mediche e sussidi alle famiglie, tra cui bonus bebè e contributi scuola.

“Nei due principali settori di intervento, la sanità e la cultura, – ha spiegato il presidente Daniele Giovannini – abbiamo incrementato considerevolmente il nostro impegno. Tra il 2013 e il 2014 abbiamo organizzato due importanti campagne di screening per la prevenzione del glaucoma e delle malattie cardio vascolari. Un servizio importantissimo per fasce di età ampie che ha consentito a più di 300 persone tra Siena, Chianciano e Ribolla e Livorno di accedere gratuitamente alle visite diagnostiche eseguiti da medici specialisti”. 

All’assemblea è intervenuto anche Sandro Turina, amministratore delegato del  Comipa, il network nazionale degli enti mutualistici, ricordando i vantaggi per tutti i soci delle mutue italiane grazie ai servizi del consorzio ed in primo luogo quelli della Carta Mutuasalus che consente non solo di accedere ad un’ampia scontistica presso centinaia di medici professionisti e strutture sanitarie ma anche di ottenere il rimborso di una parte delle spese mediche, l’ assistenza medica all’estero.

“Vogliamo sviluppare la cultura della prevenzione ed essere un punto di riferimento sul territorio: anche in questa ottica – ha proseguito Giovannini – stiamo promuovendo alcuni incontri per far conoscere meglio il protocollo regionale  Codice Rosa nato per riconoscere e tutelare le vittime di abusi e di stalking: grazie alla collaborazione di più soggetti (ospedali, forze dell’ordine, psicologi, Procura della Repubblica) la task force, individuando i segni di violenza fisica e psicologica a partire dall’accoglienza presso i presidi di pronto soccorso ospedaliero, è in grado di intervenire rapidamente”.

Nel settore della cultura, oltre alla promozione di iniziative in Italia e all’estero, la SMS è parte attiva di un protocollo locale per la valorizzazione della cultura nato in Valdimerse: “Arte, Mistica, Paesaggi” vede coinvolti il Comune di Sovicille, la Pro Loco di Sovicille, l’Istituto Comprensivo Lorenzetti e l’Associazione Idilio dell’Era e vuole valorizzare le competenze e le ricchezze locali. La SMS ogni anno indice un concorso dedicato allo scultore Plinio Tammaro destinato a premiare il talento dei giovani e riconoscere i meriti di grandi artisti locali.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLars Rock Fest, la quarta edizione a Chiusi
Next Article Atletica, Matteo Baldi campione toscano assoluto di salto in alto

RACCOMANDATI PER TE

Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.