• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano: presentati gli eventi estivi 2015

7 Luglio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

presentazione-eventi2015Giostra del Saracino straordinaria in Pian di Mengole, teatro al castello, Campionati europei di Quidditch babbano, terza edizione della festa medievale Civitas Infernalis e l’immancabile Sarteano Jazz & Blues: sono questi “i magnifici cinque”, gli eventi di maggior richiamo presentati dal sindaco Francesco Landi e dai referenti delle principali associazioni del paese, in una sala mostre gremita di giornalisti e semplici cittadini. Nel nome di Sarteanoliving.

All’iniziativa erano presenti, insieme al sindaco Francesco Landi, Sergio Cappelletti, presidente del Comitato Giostra del Saracino, Gabriele Valentini, regista della Nuova accademia Arrischianti, Mirco Gigliotti, rappresentante dell’associazione L’Ombrico, Davide Poggiani, presidente della Proloco e Sergio Bologni, direttore artistico del Sarteano Jazz & Blues.

“Quest’anno vivremo un’estate importante – ha commentato il sindaco Francesco Landi – una giostra straordinaria in Pian di Mengole, dodici nazionali di quidditch, lo sport ispirato alla saga di Harry Potter che si sfideranno nel nostro comune, assieme ai tanti eventi di teatro, musica, cinema, ritorno al medioevo. Tutto ciò grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e le varie associazioni. Oltre a questi macro eventi ci sono altre iniziative culturali, di intrattenimento o di semplice svago che testimoniano la vivacità dell’associazionismo sarteanese”.

Si parte il 12 luglio con la Giostra del Saracino straordinaria, che per la prima volta si terrà fuori dalle mura, nel Pian di Mengole, un’area attrezzata dai contrada ioli con il supporto dell’amministrazione, che vedrà gareggiare le cinque contrade in uno scenario incastonato tra la visuale del monte Cetona, ed il profilo inconfondibile del centro storico di Sarteano. Si inizia l’11 luglio con la provaccia e si prosegue il 12 con il corteo storico (15.30). Prezzi popolari per andare incontro al pubblico (12 euro le tribune, 7 euro ingresso posti in piedi).

Sempre il 12 luglio, alle 22, al Castello, inizierà l’allestimento del Moby Dick, da parte della Nuova accademia degli Arrischianti fino a sabato 18 luglio. Per il quarto anno consecutivo viene allestito uno spettacolo immaginandolo per il magnifico scenario delle mura della rocca. L’evento fa parte del Cantiere internazionale d’arte di Montepulciano. L’adattamento dal testo di Herman Melville è stato realizzato da Laura Fatini, che cura assieme a Gabriele Valentini anche la regia.

A fine luglio (24-27) si svolgono i Campionati europei di Quidditch, organizzati dall’associazione L’Ombrico assieme all’Associazione Italiana Quidditch. Si tratta di uno sport a metà tra rugby ed hockey su prato, nato nelle università inglesi e ispirato alla celebre saga di Harry Potter. Saranno dodici le nazionali che si sfideranno negli impianti sportivi di Sarteano e nell’aera di Pian di Mengole: Belgio, Catalogna, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna e Turchia. Negli stessi giorni mercatini nel centro storico, ed ogni sera eventi e al castello, persino il “Ballo del ceppo”, festa sul tema di Harry Potter.

Prima della tradizionale Giostra del Saracino di ferragosto, Sarteano torna a vestire gli abiti medioevali con la terza edizione di Civitas Infernalis (29 luglio – 2 agosto), la festa calata nell’alto medioevo che farà rivivere in modo sempre più interattivo le saghe medievali di cavalieri, stregoni, saltimbanchi con giochi di ruolo, gare di abilità, mercatini a tema e tanta animazione nelle vie del centro storico. Ogni sera sotto le mura del Castello. Si parte giovedì 30 luglio con la “Festa di fiocco e di bandiere” dell’associazione Sbandieratori e musici della Giostra del Saracino, per proseguire fino a domenica 2 agosto con animazioni, giochi ed un clima che ricorda le ambientazioni di the Games of Thrones, la fortunata serie televisiva.

Ultimo dei magnifici cinque eventi, in ordine cronologico, una pietra miliare dell’estate sarteanese: il Sarteano Jazz & Blues, giunto ormai alla su ventiseiesima edizione. Da venerdì 21 a domenica 23 agosto una tre giorni di grande musica con le marching band più originali nel tardo pomeriggio e concerti serali in piazza San Lorenzo. Svelati i nomi degli artisti presenti, in tre concerti di enorme livello e richiamo: si parte con il jazz raffinato di Ian Shaw, si prosegue con uno dei quintetti di nuovo jazz italiano più affermati, Gianluca Petrella, e un gran finale con il blues mescolato ai ritmi africani di Baba Sissoko.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCetona: sabato 11 luglio torna Cetonaverde Poesia
Next Article ITS ”Energia e Ambiente”: ”congedati” sedici nuovi diplomati, oltre la metà già al lavoro

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.