• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

#SienaFrancigena presenta la nuova Guida dedicata al cammino francigeno

30 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ortodepecci8_650La cultura del cammino fa tappa a Siena. In occasione dell’uscita in libreria della nuova Guida “Francigena. Una strada Europea dal Gran San Bernardo a Roma”, edita dalla casa editrice Mattioli 1885, domenica 5 luglio l’appuntamento con #SienFrancigena si arricchirà con la presentazione del volume scritto da Riccardo Baudinelli e Luca Bruschi, che racconta i mille chilometri dell’itinerario italiano della via Francigena. Il momento di approfondimento dedicato alle testimonianze di viaggio e alla storia dell’antico cammino romeo sarà ospitato all’Orto de’ Pecci, alle ore 15 a conclusione della nuova tappa del trekking urbano. Una guida in cui entra a pieno titolo Siena, che proprio per la sua posizione lungo la via di pellegrinaggio nel Medioevo ospitava ben 35 istituzioni che si adoperavano per assistere i pellegrini e i viandanti e che trova spazio nelle pagine del volume nel racconto del tour pedonale che tocca i principali monumenti del centro storico.

All’evento di presentazione parteciperanno: Bruno Valentini, sindaco di Siena; Massimo Tedeschi, presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene; Luca Bruschi, autore del volume e Giovanni Corrieri, pellegrino, animatore e grande conoscitore del tratto toscano della Francigena. Il momento di approfondimento dedicato al racconto dei luoghi più significativi lungo il tracciato storico da Canterbury a Roma sarà guidato dalla giornalista Katiuscia Vaselli.

La Guida. Il volume è suddiviso per regione: dalla Valle d’Aosta al Piemonte, dalla Lombardia all’ Emilia-Romagna fino ai percorsi a piedi in Liguria, Toscana e nel Lazio. Ogni percorso è presentato da una breve descrizione tecnica e alcune schede contenenti curiosità sull’enogastronomia del territorio e sulle storie, le legende e i misteri legati alla Francigena. Un libro corredato da suggestive immagini per avvicinare a questo percorso “lento” gli appassionati di viaggio e turismo outdoor. La Guida, patrocinata dall’Associazione Europea delle Vie Francigene, seguendo il percorso di Sigerico, arcivescovo di Canterbury, propone al lettore una serie di itinerari storico-turistici, tutti nelle immediate vicinanze del tratto italiano dell’antico cammino romeo, suddiviso in tappe dal passo del Gran San Bernardo a Roma, e lungo le varie Regioni attraversate. I castelli della Valle d’Aosta, il Canavese, l’Oltrepo pavese, l’Emilia delle Terre verdiane, la Liguria delle 5 Terre, la Toscana dei siti Unesco e la Tuscia etrusca. Una serie di percorsi che si possono fare, anche in tratti separati in un weekend per vivere in modo autentico ed emozionale il cammino. Completano la guida una ricca selezione di informazioni utili su dove informarsi, mangiare e dormire lungo il percorso.

Gli autori. Riccardo Baudinelli, nato a La Spezia, archeologo, ha partecipato a diversi scavi in Italia e all’estero. Per Mattioli 1885 è autore delle guide Sardegna Archeologica, Castelli del Mistero, Seguendo Garibaldi, Giuseppe Verdi e coautore della guida Gerusalemme.
Luca Bruschi, laurea in Beni Culturali, master in Turismo ed esperienza in ambito di progettazione internazionale e comunicazione. Dal 2004 lavora per lo sviluppo degli itinerari culturali europei. Ha camminato sulla Via Francigena, il Cammino di Santiago e altre vie storiche europee. Collabora con AEVF dal 2005.

Info e prenotazioni.#SienaFrancigena è un progetto del Comune di Siena in programma ogni domenica, fino al 1 novembre con partenza alle ore 9 da Porta Camollia. E’ possibile prenotare, entro le ore 17 del sabato, rivolgendosi a TEXI, chiamando i numeri di telefono 0577- 530038 e 392.1212784 o inviando un’email a info@texi.travel.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena 5 Stelle: ”I nostri inviti per le trifore di Palazzo Pubblico all’associazione Il Laboratorio”
Next Article Monteroni, servizi per l’infanzia: ecco le graduatorie per l’anno 2015/2016

RACCOMANDATI PER TE

Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.