• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, servizi per l’infanzia: ecco le graduatorie per l’anno 2015/2016

30 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono state infatti pubblicate sul sito internet del Comune di Monteroni d’Arbia le graduatorie per l’accesso ai servizi per la prima infanzia comunali per l’anno 2015/2016. Oltre all’accesso le graduatorie prevedono anche le diverse liste di attesa e riguardano non soltanto l’asilo nido comunale ma anche per lo Spazio Gioco e per il centro educativo integrato Zerosei.

“In questo anno di amministrazione abbiamo da subito messo la formazione e l’educazione al primo posto e vogliamo impegnarci sempre di più in questo senso, garantendo sia un’offerta di servizi prescolari di qualità che un accesso alla formazione per tutte le età – spiega l’assessore all’Istruzione Giulia Timitilli – Abbiamo ufficializzato le ammissioni a diversi servizi educativi coprendo una ampia fascia d’età che va dai 12 mesi ai 6 anni, con l’obiettivo di offrire efficaci risposte a bisogni differenziati delle famiglie per quanto riguarda i tempi di cura e di educazione dei propri figli. Ci impegniamo nella creazione di contesti adeguati ai bisogni di relazione, autonomia, creatività e apprendimento che i bambini in questa fascia di età hanno. Allo stesso modo facciamo in modo di essere un aiuto per le famiglie, che non possono garantire una presenza costante nelle ore extrascolastiche”.

Al nido comunale Gioco Incontro risultano quaranta bambini nella lista degli ammessi ci sono poi diverse liste di attesa che con diverse priorità potranno comunque essere assorbite nei prossimi mesi: ventisei bambini nella prima lista di attesa, più cinque che ancora non hanno raggiunto l’età di ammissione, tre domande presentate oltre il termine e due non residenti. Nello spazio Zerosei ci sono quarantanove bambini ammessi, sedici in lista di attesa, una domanda presentata oltre il termine ed una di non residenti. Sedici sono invece i piccoli dello Spazio Gioco, quattro in lista di attesa, tre domande presentate dopo il termine e due di non residenti.

Il nido comunale “Gioco Incontro” (in via San Giusto 309) ha un orario di servizio per le famiglie dalle 7,30 alle 16 e ridotto dalle 7,30 alle 12,30/14 e possono essere iscritti i nati dal 1 gennaio 2013 al 28 febbraio 2015. Lo Spazio Gioco (in via del Leccio 30/b) è dedicato a bambini dai 18 mesi ai 3 anni di età con orario dalle 8 alle 12, mentre il servizio del Centro Educativo Integrato Zerosei (presso il nido di via San Giusto) è pomeridiano, dalle 16 alle 19 e riservato per bambini da 1 a 5 anni di età.

“Naturalmente le graduatorie si rinnoveranno nel corso delle settimane e scorreranno ammettendo i bambini delle diverse liste di attesa – conclude il sindaco Gabriele Berni – I servizi educativi rappresentano una priorità sempre e lo sono ancora di più in un periodo di difficoltà per le famiglie e le istituzioni. Per questo mettiamo tutto l’impegno possibile nel reperire le risorse al fine di garantire l’accesso a questi importanti servizi che sono un aiuto materiale e una forma di redistribuzione alle tante famiglie del nostro territorio. L’obiettivo che abbiamo è quello di istituire un sistema integrato per la formazione e l’educazione di coloro che saranno un domani i punti di riferimento della nostra comunità, cercando di lavorare in un’ottica di rete tra i servizi educativi e allargando sempre di più l’offerta”.

Sul sito del Comune di Monteroni d’Arbia all’indirizzo www.comune.monteronidarbia.siena.it nella sezione istruzione è possibile prendere visione delle singole graduatorie.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article#SienaFrancigena presenta la nuova Guida dedicata al cammino francigeno
Next Article IVO sbarca su RAI1, a Porta a Porta

RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.