• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Mi prendi in carico?”, iniziativa della CGIL sui servizi socio-sanitari delle Crete senesi

26 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che ha affrontato l’esame della realtà dei servizi socio-sanitari presenti nella zona delle Crete senesi: Comuni di Asciano, Buonconvento, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso.

Al dibattito hanno partecipato anche la Direttrice sanitaria dell’Azienda USL 7, la dott.ssa Simona Dei, e l’Assessore alla sanità e al sociale del Comune di Siena, la dott.ssa Anna Ferretti, in rappresentanza della Società della Salute Senese. All’iniziativa erano presenti il Sindaco e l’Assessore del Comune di Asciano, Paolo Bonari e Lucia Angelini, e il Sindaco del Comune di Buonconvento, Paolo Montemerani.

L’analisi della situazione attuale dei servizi presenti nel territorio ha evidenziato una carenza di strutture pubbliche destinate a garantire prestazioni specialistiche. Nella zona sarebbe infatti prevista la costituzione di un centro per l’erogazione di servizi di 2° livello, vale a dire una struttura che fosse antesignana della “casa della salute”, ed in questo edificio dovrebbero convergere sia i medici di famiglia che i servizi sociali e gli specialisti allo scopo di dare una risposta completa ed omogenea alla domanda di salute del cittadino.

Le Case della salute sono già state aperte da parte della USL in altre zone della provincia – Amiata, Chiusi e Montalcino – e la possibilità di aprirla anche ad Asciano sarebbe facilitata dal fatto di avere a disposizione gli spazi necessari già nell’attuale sede del Distretto socio-sanitario.

E’ stato messo in risalto anche il mancato avvio della “medicina di iniziativa” da parte dei medici di famiglia operanti nella zona; una metodologia che potrebbe essere di aiuto nella cura delle malattie croniche che colpiscono essenzialmente gli anziani: scompenso, ipertensione, broncopneumopatia e diabete; si tratta di intervenire con la “presa in carico” del paziente che verrebbe accompagnato passo passo nei controlli specifici per la prevenzione delle fasi acute.

La costituzione della Società della Salute Senese che coinvolge il Capoluogo e i Comuni limitrofi è stata individuata da tutti i soggetti che hanno partecipato al dibattito come garanzia per poter superare in tempi brevi le carenze evidenziate. Basilare sarà il ruolo che dovranno svolgere gli amministratori locali, i Sindaci in primo luogo, per l’attivazione del nuovo soggetto gestore dei servizi socio-sanitari sul territorio: solo attraverso il coinvolgimento diretto dei Comuni si potrà pervenire alla soluzione dei tanti problemi presenti nella zona delle Crete.

La CGIL e il sindacato pensionati SPI, organizzatori dell’iniziativa, hanno concluso l’incontro con l’impegno a portare all’attenzione delle istituzioni (USL, SDS e Comuni) le sollecitazioni scaturite dal partecipato dibattito, per far sì che il cittadino/paziente venga “preso in carico” dalle strutture presenti in zona e non sia più obbligato a doversi recare a Siena al poliambulatorio o all’ospedale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena, lista cavalli: Istriceddu e Polonski esclusi eccellenti
Next Article XXVII Torrita Blues Festival, gran finale con Sonny Rhodes

RACCOMANDATI PER TE

Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.