• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: ancora un’ottima prova per la ”Young Band”

16 Maggio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

YoungBand-trento2015_1Entusiasmo, passione, voglia di fare bene e tanto lavoro: sono questi gli ingredienti che i ragazzi e i professori della “Young Band”, l’orchestra della scuola media dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi, mettono in campo ad ogni esibizione e soprattutto nelle occasioni più importanti, riuscendo ad ottenere sempre risultati eccezionali. Come nel caso della partecipazione l’8 maggio scorso al 5° Concorso internazionale “Accordarsi è possibile” di Trento, nell’ambito del quale la “Young Band” ha ottenuto il secondo premio su ben 36 orchestre di scuole a indirizzo musicale partecipanti e provenienti da tutta Italia e non solo. Un ottimo risultato per una ensemble che negli ultimi anni ha collezionato ben cinque primi premi nei concorsi di Campobasso (2011), Catania e Scandicci (2012) Loreto (2013) e Minori-Salerno (2014).

“Siamo davvero soddisfatti – dice Andrea Moschettini, professore di pianoforte – perché considerata l’età dei ragazzi, tra i 12 e i 14 anni, posso dire che hanno suonato in maniera quasi professionale, come una piccola Big Band e noi ne siamo fieri.” Il repertorio che l’orchestra ha presentato era come sempre vario, moderno e un po’ insolito per una giuria a impostazione classica, ovvero “O’ Fortuna” di Orff (Carmina Burana), “Firestar” di Gingeri, “Samba do Pelo” e “Gonna fly now” di Chattaway. Ad accompagnare, motivare e dirigere l’orchestra, i professori di strumento: Marco Zullo coordinatore del progetto, Emiliano Leonardi chitarra, Francesca Menchini flauto, Andrea Moschettini pianoforte  e Gianni Spoletini sassofono. A documentare il tutto con video e foto Mauro Bischeri e  la redazione della scuola.

“Partecipare al concorso è stata un’emozione – dice Elena, 14 anni, chitarra –. Ero in ansia fin da prima di arrivare in teatro e l’agitazione non si è placata fino a che non ci hanno dato i risultati. Ma è stato bellissimo suonare insieme perché mi sono sentita parte di un gruppo, un tutt’uno con gli altri ragazzi.”

“Eravamo veramente carichi,- prosegue Alessia, 13 anni, pianoforte, – e abbiamo portato a termine i pezzi cercando di dare il meglio. E’ stata un’emozione anche il momento della premiazione perché l’anno scorso a Minori, non avevamo potuto partecipare alla consegna dei premi perché eravamo già di ritorno. Quest’anno invece abbiamo vissuto l’attesa e la gioia per il risultato.”

“E’ stato molto bello – conclude Matteo, 13 anni, tromba – perché anche con i professori abbiamo un ottimo rapporto e ci hanno insegnato che c’è il momento per divertirsi e il momento per impegnarsi al massimo, e al concorso lo abbiamo fatto.”

Ogni anno il gruppo della “Young Band” (che comprende circa cinquanta elementi tra chitarre, pianoforti, sax, flauti, trombe, clarinetti e batteria) si rinnova in quanto è composto dai ragazzi di seconda e terza media e quindi subisce il turn over dei ragazzi che escono e dei nuovi che arrivano. “Questo fa sì che, anche se nel nostro repertorio – dice il professor Moschettini, – alcuni brani restano invariati, essendo diverso il gruppo che li suona e diverse le improvvisazioni, si creano energie nuove che i ragazzi comunicano a noi professori e che noi restituiamo a loro, alimentando a vicenda l’entusiasmo e la passione. Credo che anche questo sia uno dei segreti della Young Band insieme alla sintonia tra i ragazzi e tra noi professori che facciamo sempre squadra”.

YoungBand-trento2015_2L’orchestra dell’Istituto comprensivo di Chiusi è nata nel 2006 da un’idea della allora dirigente Rita Albani e in questi anni è cresciuta costantemente grazie alla vicinanza della scuola e dell’attuale dirigente Salvatore Di Costanzo, ma anche grazie al sostegno di Banca Valdichiana e alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Filarmonica Città di Chiusi e le famiglie.

Dopo il concorso di Trento i ragazzi della “Young Band” si preparano ad una serie di concerti locali, a partire da venerdì 29 maggio quando suoneranno a Montepulciano presso il teatro Poliziano insieme con l’orchestra della Scuola media ad indirizzo musicale della cittadina; il 5 giugno saranno ospiti della “Notte dei talenti” promossa dal Liceo Calvino di Città della Pieve e il 9 giugno si esibiranno nel concerto annuale di fine anno a Chiusi.

Per coloro che frequentano la terza media saranno gli ultimi concerti con la “Young Band”, dopo alcuni smetteranno e altri continueranno a suonare per loro stessi o in altri contesti, ma sicuramente non dimenticheranno questa esperienza che ha segnato la loro crescita anche dal punto di vista educativo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme, il Parco Fucoli aperto dal 24 maggio a ingresso libero
Articolo successivo Circolo Città Domani-Sinistra per Siena: ”Valentini faccia un passo indietro e si dimetta”

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.