• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Scaramelli (Pd): ‘La Valdelsa deve tornare ad essere il motore economico della provincia di Siena”

16 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli-valdelsa650“Sostengo Stefano Scaramelli per la sua costante attività riformatrice della politica, per la sua sincerità, per la sua schiettezza e per il grande valore che gli riconosco umanamente e politicamente. A partire dal 2012, quando l’ho conosciuto e intrapreso la sfida del cambiamento del sistema-Paese al fianco di Matteo Renzi, si è sempre dimostrato coraggioso e altruista. Penso ad esempio alla rinuncia che ha fatto: poteva andare in Parlamento invece ha rinunciato per restare nella sua città, Chiusi, e portare a termine i progetti che voleva realizzare. Credo che adesso sia arrivato il momento di portare il suo modo di fare politica, improntato al cambiamento, alla sincerità e alla concretezza, anche in Regione Toscana”. Così Francesca Fattorini – imprenditrice della Val d’Elsa, membro dell’Assemblea nazionale Pd, e tra le tante persone che hanno partecipato all’inaugurazione del Comitato a sostegno della candidatura per le elezioni regionali – spiega perchè sta con Stefano Scaramelli.

Nella tappa di Poggibonsi del tour in camper di Scaramelli, capolista Pd, sono stati tanti i tempi affrontati: dalla caccia all’agricoltura, dall’impresa all’associazionismo, dalla cultura al turismo. “La Valdelsa è stata il motore della provincia di Siena, deve tornare ad esserlo. Dobbiamo mettere i cittadini e le imprese nelle condizioni – dice Scaramelli – di tornare a fare impresa. Tra i primi nodi da sciogliere la viabilità, basta chiacchiere: gli investimenti devono arrivare anche in quest’area della Toscana. I collegamenti devono cambiare, devono diventare sicuri e veloci. All’Autopalio servono investimenti importanti, reali, così come sulle linee ferroviarie che vertono in condizioni inaccettabili rendendo le tratte percorse da studenti e pendolari un viaggio nel Medioevo”.

Tappa anche a Colle Val d’Elsa e alla Miv, dove Scaramelli ha incontrato molti imprenditori, tra i quali anche quelli che operano nel campo del design. Un settore che in Toscana conta 13.500 occupati, un fatturato da 950 milioni di euro all’anno, ed è una delle realtà più presenti in Val d’Elsa. “In questi mesi stiamo portando avanti – ha detto Stefano Scaramelli – la richiesta formale di concertazione e di incontro, tra imprenditori, Governo e associazioni di categorie, per trovare una sintesi condivisa sulla produzione di pezzi di arredamento ispirati ai “classici”. Il tavolo di lavoro con il Governo e le parti sociali servirà a spiegare che le nostre aziende vogliono continuare a lavorare, a fare il lavoro che hanno sempre fatto, portando avanti una tradizione molto radicata nel territorio, che ha avuto importanti ricadute in termini economici e di risorse umane per tutta la Toscana”. Quella del design d’autore è una lunga storia, nata nel 2001 quando, per recepire la direttiva 98/71/Ce sul design, l’Italia modifica la legge sul diritto d’autore e decide di estendere la protezione anche alle opere di design che alla data del 19 aprile 2001 erano già diventate di dominio pubblico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMovimento 5 Stelle: ”Deflagra a Siena la bomba innescata a Monteriggioni”
Articolo successivo Asciano, studenti guide turistiche per una sera nei musei

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.