• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Buonconvento, Fabio Papini: ”L’ottimismo smodato sul bilancio consuntivo 2014”

6 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Non possiamo approvare un rendiconto di gestione (come non abbiamo approvato il bilancio di previsione) – prosegue Papini – dove ancora oggi ci vede impegnati nella spesa di € 686,250,62 per lo smaltimento dei rifiuti, euro 288,222,15 per la segreteria Generale personale e organizzazione, questo è, insieme ad altre voci, (IMU-TARI-TASSA DI SOGGIORNO ecc.) un ulteriore aggravio dei costi che cadrà interamente sui cittadini.

Mancanza di strategia, “non è possibile non spendere le risorse che con tanti sacrifici vi vengono consegnate dai cittadini per poi rivenderle come avanzo di bilancio ” (i circa 280,000,00 euro) da dove sono stati ricavati?. A mio avviso dalle opere pubbliche programmate che non sono state fatte nell’anno 2014, tipo l’asfaltatura delle strade del comparto del Grattacelo, la bonifica della discarica di poggio Martelli, Il consolidamento del Palazzo Grisaldi del Taia, ecc. E questo sarebbe il merito? O le entrate dell’autovelox?

La sensazione che viene percepita dalla minoranza che rappresentiamo – prosegue Papini – è, che l’amministrazione non abbia più il controllo su quanto avviene nei suoi assessorati, così continuiamo a rimpinguare le casse comunali con centinaia di euro che poi non possiamo spendere per via del del buco di bilancio e del piano ferreo di rientro impartito dalla corte dei Conti, per la mal gestione del bilancio ereditata dall’amministrazione precedente che si ripercuoterà per anni sul nostro territorio.

Quel che manca a nostro avviso è la strategia; senza quella, il Comune in futuro si troverà a fare i conti con un paese senza opere pubbliche affossato nell’ombra del fallimento socio economico del nostro territorio (vedi le attività che chiudono e l’assenza di nuovi investitori).

Vedremo comunque se l’Amministrazione Comunale ora provvederà a sistemare i giardini pubblici, il Palazzo dei Grisaldi del Taia, ad installare i condizionatori all’asilo, a bonificare la discarica di Poggio Martelli, e chi più ne ha più ne metta, dopo dieci anni di lassismo in campo di opere pubbliche ci sembra altamente prematuro millantare che tutto funziona a meraviglia. Il tempo sarà il giudice imparziale del loro operato politico, ad oggi la sentenza è sotto gli occhi di tutti”.

Il gruppo “ Buonconvento per Fabio Papini “

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Basta litigi con la convivente, voglio tornare in carcere”
Articolo successivo Siena, divieto di accesso ai cani al guinzaglio nei giardini la Lizza: la Lega: ”Penalizzare gli stranieri nullafacenti, non gli animali”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, Papini (FdI): “Buche e crepe: la Cassia piange, e non solo lei”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.