• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: I timori su Atene penalizzano i listini. FTSE Mib: -2,76% BMPS +4,59%

5 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor su tutte le scadenze; l’1M fissa al -0,043%, il 3M al – 0,008%, il 6M allo 0,061% e l’1Y allo 0,167%. In ribasso il tasso overnight Eonia che ieri quotava al -0,084%. La RBA taglia il tasso benchmark di 25 pb portandolo al minimo storico del 2%.

In rialzo i rendimenti dei treasury americani su tutte le scadenze. Gli omologhi europei crescono sul medio-lungo periodo. Si alza la curva dei rendimenti dei titoli di Stato italiani con il Btp10Y che sale all’1,83%. Lo spread Btp10Y-Bund sale a quota 131 pb. In rialzo il cds portoghese. Nell’Area Euro, a marzo, l’indice dei prezzi alla produzione diminuisce del 2,3% a/a in linea con le attese; su base congiunturale il dato registra un + 0,2%. Nelle spring forecast, la Commissione Europea per l’Area Euro rivede al rialzo sia le stime di crescita sia quelle dell’inflazione: il Pil è atteso all’1,5% nel 2015 e all’1,9% nel 2016 mentre i prezzi dovrebbero registrare un incremento dello 0,1% quest’anno e dell’1,5% nel 2016. Bruxelles conferma un Pil italiano per quest’anno allo 0,6% mentre innalza all’1,4% la crescita del Bel Paese per l’anno prossimo; riviste al rialzo anche le stime dell’inflazione italiana allo 0,2% quest’anno e all’1,8% nel 2016. Nel frattempo sembra allontanarsi un accordo sul salvataggio della Grecia: secondo indiscrezioni il FMI sarebbe disposto all’esborso di aiuti solamente a patto che i partner europei accettino di svalutare parte dei loro crediti verso Atene. In lieve ampliamento il deficit di bilancio della Francia a marzo (-€26,3 Mld). Nel Regno Unito, ad aprile, delude le attese l’indice PMI delle costruzioni che registra una brusca frenata a 54,2 p. (da 57,8 p.). A Marzo, il deficit della bilancia commerciale degli USA balza del 43% a $51,5 Mld ai massimi dal 2008. Ad aprile, l’indice ISM non-manifatturiero raggiunge quota 57,8 p. superando le aspettative; deludono invece il PMI dei servizi e quello composto che scendono rispettivamente a 57,4 p. e 57 p. (da 57,8 p. e 57,4 p.).

Tra le valute, in deprezzamento generalizzato il biglietto verde dopo l’aggiornamento sulla bilancia commerciale statunitense. Il cross €/$ quota a 1,12.

Tra le commodity, continua il rally del petrolio (Wti +3,1% e Brent +2,2%), le quotazioni si attestano ai massimi da fine 2014. In deciso ribasso il frumento (-1,3%).


mpslogo260Le chiusure di oggi

FTSE Mib: -2,76%

I migliori del FTSE Mib: BMPS 4,59% SAIPEM 2,08% ANSALDO STS -0,26% I peggiori del FTSE Mib: TELECOM ITALIA -4,41% MEDIASET -4,68% UNIPOLSAI -4,89% I competitors sul listino: BMPS 4,59% BANCO POPOLARE -3,30% INTESA SANPAOLO -3,21% B P EMILIA -0,34% UNICREDIT -3,70% UBI BANCA -4,29%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, la presentazione della lista ”Il Popolo Toscano-Riformisti 2020”
Articolo successivo Professioni, dalla Regione incentivi e tutele soprattutto per i giovani

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.