• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Gli studenti del Bandini al cantiere della Siena-Grosseto con ANCE Siena

30 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

al cantiere della E78 SGC Grosseto-Fano nel tratto Siena-Grosseto SS223 di Paganico.

La realizzazione di un’opera di così rilevante dimensione nel territorio costituisce un’occasione quasi unica per avvicinare la complessità di un grande cantiere, incontrarne gli addetti e apprendere da loro la quotidianità del lavoro e delle sfide che esso propone.
Oggetto della visita in particolare sono stati il nuovo viadotto sul fiume Farma (che nel punto più alto supera i 100 metri di altezza) e la galleria di Casal di Pari (lunga oltre 1.700 metri).

Un’esperienza importante per i ragazzi, soprattutto quelli ormai prossimi all’ingresso nel mondo del lavoro, che verrà a breve replicata per gli studenti di Grosseto. Di seguito la lettera aperta di ringraziamento del presidente di ANCE Siena Andrea Tanzini agli allievi che hanno partecipato all’iniziativa.

“Cari ragazzi, a conclusione della visita preso il cantiere della cosiddetta “Due Mari” nel tratto Siena – Grosseto, mi preme inviarvi queste poche note di ringraziamento per voi che avete partecipato, le vostre famiglie, che vi hanno incoraggiato in un percorso di studi professionalizzante in un settore complesso e articolato, e per l’Istituto, con il suo corpo docente, che ha voluto con convinzione la realizzazione dell’iniziativa. Iniziativa che non sarebbe stata possibile senza la sensibilità e la vicinanza al territorio dell’azienda appaltatrice Nuovo Farma, non comune nel caso di grandi opere, e il supporto concreto dei colleghi dell’ANCE e del Cpt di Grosseto.

Mi ha fatto molto piacere condividere con voi un’esperienza unica sul nostro territorio per la dimensione dell’opera e l’impatto che avrà nei prossimi anni sugli spostamenti di residenti e utenti di passaggio. Sono orgoglioso come imprenditore, e come Presidente di ANCE Siena, di poter fare affidamento per il futuro su ragazzi attenti alle dinamiche del lavoro e appassionati di un settore che, pur in momento difficile, continua a rappresentare la firma tangibile della nostra presenza.

L’uomo in fin dei conti è un costruttore, lo è sempre stato. Ma perché le sue opere durino e siano ammirate è necessario che queste siano realizzate con perizia, con passione, con attenzione al territorio e con rispetto. Rispetto per chi ci ha lasciato la bellezza e la storia della nostra terra e rispetto per chi verrà dopo di noi, gli abitanti di domani.

Mettete cura nei vostri studi e nel vostro lavoro, arricchitevi di esperienze, siate curiosi e non scoraggiatevi mai: le sfide che la vita ci propone sono tante ma nessuno vi criticherà se avrete dato tutto per vincerle.

Vi auguro di riuscire nei vostri propositi e spero che condividerete con i vostri compagni quanto di buono siamo riusciti a trasmettervi con questo piccolo gesto.

Andrea Tanzini”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche temporanee ai percorsi di alcuni bus
Articolo successivo Poggibonsi, nuovo gestore per gli impianti del Bernino

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.