• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Dalla scuola secondaria all’Università: i dislessici crescono

23 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dislessia2_650Una giornata di approfondimento e riflessione su diagnosi, normativa e didattica intorno al mondo dei D.S.A (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) a distanza di cinque anni dalla Legge 170/2010. Un’occasione per parlare di conquiste ottenute ma anche e soprattutto di obiettivi ancora da raggiungere. Il convegno “Dalla scuola secondaria all’Università. I dislessici crescono” organizzato dall’AID Associazione Italiana Dislessia – Sezione Siena in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena – Ufficio Accoglienza Disabili con il patrocinio del Comune di Siena – Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali che si terrà venerdì 24 aprile nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche a Siena (Via Pier Andrea Mattioli 10) è rivolto principalmente a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, docenti universitari, neuropsichiatri, psicologi, logopedisti, pediatri, pedagogisti, educatori, genitori e chiunque sia interessato al tema dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Si comincia alle ore 9.00 con i saluti istituzionali della Prof.ssa Lucia Sarti, Delegato del Rettore per la disabilità. Responsabile Ufficio Accoglienza Disabili e Servizi Dislessia, Daniela Bellocci Presidente Sezione A.I.D. di Siena e della Dott.ssa Clara Rossi Referente Provinciale per l’integrazione e i DSA Ufficio Usp Siena. I lavori saranno introdotti e coordinati dalla Dott.ssa Valentina Campanella, Logopedista – Formatrice A.I.D. – Presidente Associazione Serenamente e Centro Dedalo. Sono previsti gli interventi del Dott. Enrico Ghidoni Neurologo – Responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia dell’Arcispedale di S.Maria Nuova di Reggio Emilia sul tema “Evoluzione e Diagnosi dei Dsa in eta’ adulta”, del Dott. Ciro Ruggerini Neuropsichiatra Infantile, Psichiatra, Psicoterapeuta, Direttore Sanitario della Cooperativa di Servizi L’Arcobaleno di Reggio Emilia con una relazione dal titolo “Stare bene a scuola e sviluppo positivo in età giovane adulta” seguirà dibattito. Nel pomeriggio dopo la pausa pranzo i lavori riprenderanno alle 14,00 introdotti e coordinati dalla Prof.ssa Lucia Sarti. Interverranno il Dott. Massimo Ciuffo, Coordinatore Didattico Master Universitario Neuropsicopatologia dell’Apprendimento e Comportamento del Policlinico Universitario di Messina sul tema “Il processo di lettura in età adulta: modelli teorici ed evidenze cliniche a confronto” e a seguire la Dott.ssa Alessandra Luci Psicologa, psicoterapeuta, logopedista, S.O.S. Dislessia Firenze che entrerà nel merito della “La legge 170/2010 in ambito universitario”.

Per  iscrizioni, informazioni e contatti scrivere alla Sezione A.I.D. di Siena: siena@dislessia.it o telefonare ai seguenti numeri: 328 1252632 – 339 5066902.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNiccolò Guicciardini (Pd): ”Tutti in piazza il 25 aprile”
Articolo successivo Giornata Mondiale del Libro, Rossi (Pd): ”Una legge regionale per le librerie indipendenti”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.