• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: serata di storia sportiva, ricordi ed emozioni con Paolo Rossi e Marco Tardelli

21 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tardelli-pescini-rossi“Una serata di storia sportiva, ricordi e grandi emozioni, in compagnia di due campioni del calibro di Paolo Rossi e Marco Tardelli, e all’insegna dei valori sani dello sport, fatto di lealtà, solidarietà e rispetto dell’avversario. Gli stessi valori che cerchiamo di trasmettere ogni giorno ai giovani atleti che frequentano le diverse associazioni sportive presenti e attive sul nostro territorio. Ringrazio i prestigiosi ospiti intervenuti e i promotori di questa importante iniziativa”. Con queste parole il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini commenta la serata che si è svolta sabato scorso nelle ex Cantine Ricasoli, nell’ambito della mostra monografica dedicata al mitico “Pablito” e aperta fino a domenica 26 aprile.

All’appuntamento, oltre ai due campioni, hanno partecipato il giornalista televisivo e direttore di Fox Sport, Fabio Guadagnini insieme al giornalista sportivo e commentatore Sky, Mario Sconcerti. “Sconcerti – aggiunge il sindaco di Gaiole – ha effettuato una bella analisi sulle differenze tecniche e soprattutto fisiche del calcio e dei giocatori degli anni del dopoguerra fino ad oggi, passando dal celebre Mondiale 82. L’urlo di Tardelli, presente a Gaiole, divenne l’immagine di quello storico Mondiale”. Nel corso della serata c’è stato spazio anche per il libro “1982. Il mio mitico mondiale”, con la storia della vittoria mondiale vissuta da Paolo Rossi.

La retrospettiva monografica, realizzata dall’Associazione Elle2A in collaborazione con il Comune di Gaiole in Chianti, espone oggettistica e gadget del campione, dove i protagonisti assoluti sono il Pallone d’Oro, la Scarpa d’Oro e le medaglie della vittoria mondiale. La mostra propone, infatti, un percorso incentrato sulla vita di Paolo Rossi, dal punto di vista professionale e personale, con particolare rilievo per la vittoria del Mondiale 1982 e la presenza di maglie, tute e oggettistica originale. Sono state, inoltre, realizzate installazioni audiovisive ed è stato ricreato il campo da calcio del 1982, con l’atmosfera della finale magica giocata contro la Germania. Non mancano, poi, gli spazi dedicati al Mondiale del 1978, dove Paolo Rossi diventò “Pablito”, e quelli incentrati sui Club in cui Rossi ha militato: Juventus, Vicenza, Perugia, Milan, Como, Verona, accanto a spazi dedicati alla vita privata del campione e alle sue passioni.

Informazioni e orari. La mostra è aperta dal martedì al venerdì, dalle ore 16 alle ore 19, e nei giorni di sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19. Il biglietto d’ingresso costa 6 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente70° anniversario della Liberazione, le iniziative a Siena
Articolo successivo Expo, scoperta in Toscana la farina più antica del mondo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.