• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, urbanistica: Piano Operativo Comunale, inizia la fase partecipativa

16 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pianooperativocomunale650L’Amministrazione Comunale di Chianciano Terme ha avviato il procedimento di formazione del Piano Operativo Comunale, nuova denominazione introdotta dalla Legge Regionale Toscana n. 65/2014 per lo strumento recante la disciplina dell’attività urbanistica ed edilizia del territorio, in precedenza chiamato “Regolamento Urbanistico” (Delibera di Consiglio Comunale n. 84 del 29 dicembre 2014).

Il Piano Operativo è lo strumento che definisce l’attuazione degli interventi individuati dal Piano Strutturale, da realizzare nell’arco temporale di cinque anni. Per tale motivo dovranno essere inserite nel primo Piano Operativo esclusivamente le previsioni che si intende e si ritiene ragionevolmente possibile realizzare nell’arco dei cinque anni di sua efficacia, rimandando ai successivi Piani Operativi quegli interventi ed opere che per loro natura o per condizioni oggettive, non potranno con molta probabilità avere attuazione.

Nell’ambito del procedimento volto alla formazione del Piano Operativo Comunale, la normativa vigente prevede anche l’attivazione di strumenti di informazione e partecipazione e, a tal proposito in data giovedì 23 aprile 2015, dalle 15,00 presso il Centro Giovani “La Cripta” è prevista un’assemblea pubblica, la prima di una serie di incontri aperti alla partecipazione di tutti gli interessati: cittadini, professionisti e rappresentanti di associazioni o categorie economiche e produttive affinché ciascuno possa contribuire a dotare la città di un condiviso atto di governo del territorio.

All’incontro saranno presenti il Sindaco Andrea Marchetti, la Responsabile del Servizio Urbanistica Edilizia Privata e Responsabile del Procedimento, l’ufficio del Garante per la comunicazione ed i progettisti incaricati della redazione del Piano che illustreranno i contenuti previsti per lo strumento dalla L. R. n. 65/2015.

Con questo incontro pubblico il procedimento per la formazione del Piano Operativo Comunale entra nella cosiddetta fase partecipativa in cui l’Amministrazione Comunale, coadiuvata dai tecnici e dagli esperti urbanisti saranno a disposizione per chiarimenti ma soprattutto per accogliere le proposte e le osservazioni che verranno avanzate.

In particolare, nell’occasione saranno illustrate le modalità operative per la presentazione di proposte e contributi di apporto collaborativo da parte di soggetti pubblici e privati che saranno oggetto di valutazione da parte dell’Amministrazione nella definizione dello strumento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, verso un uso clinico della metformina nella terapia del cancro mammario
Articolo successivo Walkshop sulla Via Lauretana, a piedi da Siena ad Asciano

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.