• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali, Marco Spinelli (Pd): ”Studenti e città: una risorsa gli uni per l’altra”

14 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

marcospinelli650“Una risorsa per Siena città smart: questo sono gli studenti fuori sede e internazionali. E’ innegabile. E lo stesso è la città per loro: una risorsa. Al rapporto tra gli studenti, fuori sede e internazionali, e la città dove hanno scelto di studiare era dedicata ‘Vivi Siena! Living Siena!’, la giornata di approfondimento cui ho partecipato ieri, nell’aula magna storica del Rettorato. Un’altra occasione per comprendere il valore dell’integrazione tra comunità diverse che si alimentano e sviluppano la crescita l’una dell’altra”. Così l’inizio di un intervento di Marco Spinelli, consigliere regionale uscente e candidato del Pd alle prossime elezioni.

“D’altronde, studiare a Siena – prosegue Spinelli – significa acquisire a pieno titolo un diritto di cittadinanza in perfetta integrazione con un contesto sociale e ambientale unico e con il pieno riconoscimento di tutte le istituzioni, oltre quelle universitarie.

Scegliere il nostro ateneo significa anche scegliere di vivere in una delle città italiane considerate fra le prime per la qualità della vita, dove il territorio è sinonimo di sostenibilità, sicurezza, di rispetto dell’ambiente, di cultura e di tradizione. Insomma, il luogo ideale per studiare con tranquillità in una città a dimensione d’uomo ma, soprattutto, un luogo dove le diverse culture caratterizzanti la comunità studentesca si incontrano, animando la vita della città.

E’ in questo contesto che trova radicamento una delle più antiche università italiane che attrae numerosi studenti, dall’Italia e dall’estero. Sono portati qui dalla qualità didattica, certo, ma anche dalla varietà ed efficienza dei servizi correlati che attestano il nostro ateneo ai vertici delle principali classifiche di settore.

L’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario garantisce – agli aventi diritto in base alle condizioni di reddito e merito – oltre 1500 posti letto gratuiti nelle strutture pubbliche, oltre a 3000 borse di studio e 900mila pasti erogati annualmente nelle mense del DSU: un ulteriore incentivo che spinge numerosissimi studenti fuori sede ad iscriversi nell’Ateneo di Siena e anche in quello per Stranieri, sapendo di poter contare in diverse e qualificate azioni di sostegno che difficilmente si trovano in altre realtà”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMercoledì 15 aprile sciopero nazionale dei lavoratori del turismo
Articolo successivo ”Con la scuola… nel medioevo”, studenti della Leonardo ad Vinci all’Archeodromo di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.