• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: inaugurate le scalette nel Rione Carducci

23 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Usa queste parole il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli per commentare il taglio del nastro alle scalette di Rione Carducci che da Piazza Gramsci si collegano direttamente al marciapiede tra il centro storico e lo scalo.

I lavori alle scalette erano stati richiesti dalla comunità stessa di Rione Carducci circa un anno fa durante uno degli incontri con il sindaco di “Decidi Insieme a Noi” e forse anche per la sentita esigenza di realizzare questo passaggio all’inaugurazione erano presenti tante persone che hanno anche organizzato una festa spontanea. Le scalette di Rione Carducci (opera graziosa e illuminata durante la notte) rappresentano un tassello del progetto complessivo di trekking urbano portato avanti dall’amministrazione Scaramelli e che finora ha permesso la realizzazione di un lungo percorso pedonale con partenza dalla zona delle Biffe (ultima parte di lavori in corso) al centro storico della città.

“Ci piace pensare ad una Chiusi a misura di passeggiata – dichiara il sindaco Stefano Scaramelli – e per questo abbiamo lavorato affinchè anche una mamma con il passeggino potesse senza l’utilizzo della macchina raggiungere il centro storico della città.Il nostro lavoro ancora non è finito, ma grazie al piano strutturale e al regolamento urbanistico che dopo 37 anni auspichiamo di approvare entro maggio, riusciremo a terminare anche questa parte di sviluppo della nostra Chiusi. Quando si lavora su un progetto del genere alle volte si fanno grandi opere alle volte, come nel caso delle scalette, opere più piccole, ma credo che sia importante avere un progetto di insieme e la presenza dei cittadini all’inaugurazione di Rione mi conferma che questo è stato pienamente compreso”

Oltre al marciapide tra Chiusi Città e Chiusi Scalo, altri percorsi pedonali sono stati realizzati anche a Macciano, Giovancorso e Montallese.

Il termine dei lavori alle scalette di Rione segna inoltre l’inizio di un altro intervento simile che vedrà il recupero di un percorso storico della città caduto negli anni in disuso e in degrado ovvero la risalita verso il centro storico fin sotto le scuole medie in zona Fontebranda. Il costo dei lavori, proprio come avvenuto per le scalette di Rione, sarà coperto completamente dal bilancio comunale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Buone pratiche per il materno-infantile”, presentazione del progetto di AOUS, Asl 7 e Comune di Siena
Next Article ”Teatro abitato”, dietro alle quinte del Teatro dei Rozzi di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.