• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: sabato 28 marzo va in scena ”Una Miniera di Sapori”

23 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo-minerario450Il 27, 28 e 29 marzo, a Siena, una tre giorni dedicata all’enogastronomia, anteprima tutta senese dall’imminente EXPO 2015 di Milano. Il titolo: “Toscana Terra del Buon Vivere”.

Una nuova ed importante opportunità per i produttori di Abbadia San Salvatore che durante la tre giorni saranno presenti sul campo, in Piazza del Mercato, con Ricciolina e Pera Picciola (i due prodotti badenghi certificati PAT) grazie all’Associazione Pera Picciola.

Ma ancora più interessante e suggestiva sarà la serata del 28 marzo, quando, presso il Museo Minerario di Abbadia, andrà in scena “Una Miniera di Sapori”, una cena itinerante con presentazione dei prodotti tipici e visita teatralizzata in notturna della Galleria mineraria, a lume di acetilene. Durante l’evento sarà presentato un menù di degustazione studiato per esaltare i prodotti locali, grazie anche alla presenza dei produttori che racconteranno il prodotto e ne illustreranno storia e caratteristiche. Inoltre, durante la cena sarà possibile ascoltare racconti sulle abitudini alimentari della zona ai tempi della miniera. Il dopocena sarà invece riservato alla visita al museo minerario.

La serata, volta anch’essa alla creazione di un percorso promozionale, sarà su prenotazione a un costo di 20€ e sarà focalizzata sul far conoscere Abbadia San Salvatore e la sua cultura e i suoi prodotti ai visitatori, ma anche ai cittadini curiosi di approfondire le proprie radici.

“L’iniziativa di partecipazione a Toscana Terra del Buon Vivere – Commenta l’assessore alle attività produttive, Simona Coppi – si inserisce nel programma di diffusione della cultura dell’agroalimentare locale che abbiamo intrapreso ed in questo abbiamo riscontrato massima disponibilità da parte dei produttori e degli operatori. L’idea della cena di sabato 28 marzo nasce invece dalla collaborazione tra il Consorzio Terre di Toscana, attuale gestore del nostro Museo Minerario ed ente organizzatore dell’evento  e la Fondazione Musei Senesi di cui esso fa parte (ecco il perché della scelta della location) che, contattata dagli organizzatori, ci ha coinvolto per sapere se avessimo iniziative relative al Museo che ci interessasse pubblicizzare nel Fuori Campo (rassegna di eventi sul territorio legata alla tre giorni senese). Un’opportunità che insieme agli attori coinvolti, non ci siamo lasciati scappare.”

Per prenotare il proprio posto tavola alla cena di sabato 28 basta chiamare il numero 0577-778324.

Per quanto attiene EXPO 2015, l’Amministrazione ha avuto modo di segnalare alla Regione Toscana, che come noto avrà un proprio padiglione ad EXPO, alcuni dei suoi eventi più importanti, così da poter eventualmente sponsorizzare il paese in un ambito così importante. Contestualmente, continua la valutazione sulla sostenibilità delle altre iniziative messe in campo dalle istituzioni organizzatrici.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 23 marzo 2015
Next Article Volley femminile, la Pietro Larghi di Colle batte la capolista Mens Sana

RACCOMANDATI PER TE

Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

26 Maggio 2023
Lavori rete idrica
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, AdF: lavori di manutenzione alla rete idrica

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.