• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”Sguardi sulla Valdichiana” in mostra a Chiusi

21 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sguardisullavaldichiana650Arriva a Chiusi e si inaugura domenica 22 marzo alle 16.30 “Sguardi sulla Valdichiana”, l’esposizione delle cinquanta migliori fotografie, tra le oltre 350 inviate, in occasione dell’omonimo concorso promosso da “Noi giovani di Banca Valdichiana”, l’associazione dei soci under 35 della Banca di credito cooperativo.

Gli scatti – che resteranno in mostra fino al 19 di aprile presso i locali dell’ex Ufficio turistico in piazza Duomo a Chiusi Città, – propongono immagini inedite ed originali della Val di Chiana, scorci di paesaggio, personaggi o particolari architettonici e sono stati tutti realizzati da giovani fotografi per passione, anche loro di età inferiore ai trentacinque anni.

“Siamo felici che, – dice Francesco Boldrini, presidente dell’associazione “Noi giovani”– dopo l’esposizione allestita a Cortona da novembre ai primi di gennaio queste fotografie possano essere ammirate anche a Chiusi. Siamo infatti convinti che esse rappresentino un’importante punto di vista dei giovani del territorio sulla loro terra. La sfida era proprio quella di fare in modo che i ragazzi guardassero con occhi diversi i luoghi in cui vivono, cogliendo particolari o paesaggi d’insieme, sfumature o personaggi in grado di rappresentare questo territorio e di riprodurli attraverso fotografie, uno dei mezzi espressivi più amati dalle nuove generazioni. I risultati sono stati ottimi, speriamo che questo avvicini i ragazzi alla nostra associazione e ai nostri obiettivi, ovvero dare loro sempre nuove opportunità in ogni campo”.

Tra le fotografie che saranno esposte a Chiusi, le cinque prime classificate in base alle scelte di una giuria qualificata e premiate dalla Banca con riconoscimenti in denaro ovvero: “Il pasto delle Chianine – stalla della Fratta” di Marco Mazzolai di Sinalunga, “Bista… il personaggio” di Giacomo Bischeri di Monte San Savino, “Atmosfera toscana” di Michele Genito di Montepulciano,  “Le sacre processioni” di Federico Cacioli di Castiglion Fiorentino, “Non è mai troppo presto” di Maura Talozzi di Chiusi e  “Macchie bianche all’orizzonte” di Luca Micheli di Chianciano Terme.

In tutto erano state oltre 350 le foto inviate dai quasi 70 partecipanti. La giuria che le ha valutati era composta da Alessio Barbini, Antonio Carloni e Nicola Tiezzi di “Cortona on the move”. Dodici delle immagini che hanno partecipato al concorso sono state anche inserite nel calendario 2015 di Banca Valdichiana, donato come ogni anno a soci e clienti, associazioni e istituzioni.

La mostra resterà aperta a Chiusi in piazza Duomo, dal 22 marzo al 19 aprile il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrefettura di Siena, orari di ricevimento al pubblico
Next Article Tirano sassi a treni in transito sulla linea Empoli-Siena, fermati quattro ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

22 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.