• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Fermo sull’exit strategy statunitense. FTSE Mib: -0,11% BMPS +0,75%

12 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor su tutte le scadenze eccetto l’1M che fissa al – 0,009%; il 3M fissa allo 0,027%, il 6M allo 0,098% e l’Euribor a 1Y allo 0,215%. In rialzo il tasso overnight Eonia che ieri quotava al -0,055%. La BC della Corea del Sud a sorpresa taglia i tassi benchmark al nuovo minimo storico dell’1,75% (da 2%).

In ribasso i rendimenti dei treasury americani su tutte le scadenze. Si alza invece la curva dei rendimenti degli omologhi europei. Salgono anche rendimenti dei titoli di Stato italiani, eccetto nel lungo periodo, con il decennale all’1,12%. Lo spread Btp10Y-Bund scende intorno a quota 87 p.b. In rialzo i cds dei periferici tre dublino. Il tesoro italiano colloca Btp a 30Y per €1,75 Mld, a 7Y per €3 Mld e a 3Y per €2,5 Mld con yield in ribasso rispettivamente all’1,56%, allo 0,71% e allo 0,15%. L’Inghilterra emette bond con scadenza 2037 per £850 Mln e rendimento al -0,622%. Nell’Area Euro, a gennaio, la produzione industriale cresce dell’1,2% rispetto al gennaio 2014; tuttavia delude la rilevazione congiunturale che segna un -0,1% mentre il consensus era per un progresso dello 0,2%. In Germania, a febbraio, l’indice dei prezzi al consumo (lettura finale) evidenzia una crescita dello 0,9% m/m (+0,1% a/a); il dato armonizzato UE segna un +1% m/m e un calo dello 0,1% su base annua. Nello stesso mese, i prezzi al consumo francesi salgono dello 0,7% m/m (-0,3% a/a). Ancora deficit per la bilancia commerciale britannica che, a febbraio, si attesta a -£8,4 Mld. Negli States, a febbraio, le vendite al dettaglio calano inaspettatamente dello 0,6% m/m (è il terzo calo mensile di fila); escluse le più volatili vendite di automobili, le vendite al dettaglio sono calate a febbraio dello 0,1% m/m. Positivo, invece il dato relativo alle richieste di sussidi di disoccupazione statunitensi che, nella settimana conclusasi il 7 marzo, si attestano a 289 mila unità sotto la soglia attesa dagli analisti pari a 305 mila unità. In Giappone, l’indice di attività del settore terziario, rettificato su base stagionale, cresce a quota 100,4 p., a gennaio, superando ampiamente le attese.

Tra le valute, in deprezzamento generalizzato il biglietto verde con il cross €/$ intorno a quota 1,06. Perde anche la sterlina vs le principali controparti.

Tra le commodity, in continuo calo il petrolio (Wti -1,5%).


mpslogo260Le chiusure di oggi

FTSE Mib: -0,11%

I migliori del FTSE Mib: AZIMUT HLDG 4,99% B P MILANO 4,18% SALVAT FERRAGAMO 2,74% I peggiori del FTSE Mib: GTECH -2,87% STMICROELEC.N.V -3,41% GENERALI ASS -4,40% I competitors sul listino: BMPS 0,75% BANCOPopolare 2,60% INTESA 0,73% BPM 4,18% UNICREDIT 1,71% B P EMILIA 1,40% UBI BANCA -1,32%


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUna due giorni degli sport di contatto per Sport Siena Week-end
Next Article Asciano, eletto il Sindaco dei ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Sviluppo app lavagna
LAVORO e FORMAZIONE

Corso “Smart app”, iscrizioni in chiusura

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.