• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Valdelsa, emergenza abitativa. Galligani (LN): ”Servono più risorse e meno burocrazia”

11 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, che lancia una proposta: “Chi possiede case sfitte e le mette a disposizione di famiglie indigenti iscritte in appositi albi, non dovrebbe pagare IMU, TASI, TARES e le altre tasse comunali, provinciali e regionali, poiché svolge un ruolo sociale al posto delle istituzioni.”

“Sono in contatto con alcune famiglie valdelsane disperate, con sfratti esecutivi e distacchi di utenze, che richiedono il nostro aiuto dopo essersi rivolte alle strutture competenti senza aver avuto risposte adeguate ai loro bisogni emergenziali. Non si tratta di sciacallaggio politico come accusa dal suo profilo fb la sig. ra Bucalossi del PD, ma di amara realtà dei fatti. Di sciacallaggio c’è solo il non risolvere queste situazioni.”

Secondo Galligani, attualmente le istituzioni non stanno mettendo in campo le politiche e le risorse che servirebbero per queste emergenze: “Il contributo allo sfratto quantificabile in un massimo di 6mila €, infatti, può essere erogato soltanto con l’accordo del proprietario che non sempre c’è, soprattutto quando il debito eccede tale cifra, e comunque non sana la situazione di indigenza che ha portato ad essere morosi, dovuta principalmente alla perdita del lavoro. Per non parlare del contributo affitto di 2 mila €, appena sufficienti per pagare la caparra di un contratto. Gli Enti Locali si lamentano per la penuria di risorse economiche, ma la Prefettua di Siena nei giorni scorsi ha messo a disposizione oltre 2 milioni di euro per l’accoglienza degli immigrati clandestini attraverso un bando pubblico” – accusa Galligani.

“C’è infine un’eccessiva burocrazia che rischia di drenare risorse importanti. Le competenze e l’operatività della gestione di tali fondi, infatti, viene ripartita tra Regione, comuni ed enti intermedi come appunto la FTSA, che si rimpallano le responsabilità senza riuscire a dare risposte concrete ed incisive. Serve un cambio di passo.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBaby Academy, nasce a Siena la prima Scuola dell’Infanzia ad Indirizzo Musicale
Next Article ”L’Intoccabile”, il libro inchiesta di Davide Vecchi su Matteo Renzi

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.