• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

MotoGP, presentato il Pramac Racing Team

11 Marzo 20157 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un’avventura intrapresa da Pramac nel 2002 e giunta al suo quattordicesimo capitolo nella classe regina del Motomondiale.

Dal 2006 Pramac Racing ha stretto un forte legame con Ducati di cui per la terza stagione consecutiva ricopre il ruolo di Factory Supported Team. A presentare la serata è stato Giovanni Di Pillo, inconfondibile voce e volto televisivo apprezzato dagli appassionati delle due ruote, che ha introdotto Paolo Campinoti, Ceo di Pramac e Team Principal di Pramac Racing Team.

“E’ con grande orgoglio ed immutato entusiasmo – ha esordito Paolo Campinoti – che ci troviamo a presentare il nostro team per il quattordicesimo anno consecutivo. La stagione 2014 è stata per noi ricca di emozioni ed ha ulteriormente stretto, se mai ce ne fosse stato bisogno, il legame con Ducati di cui Andrea Iannone sarà alfiere nel 2015. E’ questa una missione che ci sentiamo fortemente propria: essere un supporto operativo per la casa costruttrice di Borgo Panigale oltre che una cantina, per usare un parallelismo con la splendida location che ci ospita questa sera, dove far maturare giovani talenti. Ci affideremo a quello di Yonny Hernandez e alla grande voglia di Danilo Petrucci che già hanno dimostrato di poter essere competitivi. Avremo a disposizione moto performanti sulla cui livrea abbiamo reintrodotto in evidenza il colore verde che caratterizza il corporate di Pramac. Diamo il benvenuto ai nuovi partner di Pramac Racing, in particolare Octo e FIAMM che hanno dato fiducia al nostro progetto e ci accompagneranno nel corso delle prossime stagioni. Con la certezza di dare sempre il massimo dentro e fuori la pista, con la speranza di ottenere risultati per noi straordinari, non ci resta altro che attendere la prima tappa del MotoGP in Qatar, un appuntamento del tutto particolare visto che sarà Pramac ad illuminare il circuito del Losail”.

pramac2015-pilotiA salire sul palco prima dell’unveil della moto i protagonisti di Pramac Racing Team. Il Team Manager Francesco Guidotti e i due piloti Yonny Hernandez e Danilo Petrucci.

“Si rinnova una sfida che per noi coincide con l’inizio di un nuovo ciclo – ha detto Francesco Guidotti. Affidiamo le nostre ambizioni a due piloti di talento che hanno già dimostrato di aver compreso e condiviso la filosofia ed i metodi di lavoro di Pramac Racing. Yonny Hernandez è con noi da una stagione che gli è servita più che altro da apprendistato provenendo da esperienze non particolarmente gratificanti. Lo abbiamo preso per mano e adesso ci aspettiamo che faccia un salto di qualità soprattutto nella gestione della gara. Potrà fare affidamento sulla Ducati Desmosedici GP 14.2 che ha dimostrato di essere molto competitiva e quindi in grado di fargli raggiunge gli obiettivi che ci si siamo posti. Inoltre il suo gruppo di lavoro è pressoché lo stesso della passata stagione e l’affiatamento è buono. E’ vero, l’infortunio non ci voleva ma il meccanismo è comunque rodato.

Danilo Petrucci è un pilota tutto da scoprire ma già dopo i primi test non nascondo che abbia creato i presupposti per farci ben sperare. E’ alla prima esperienza su una moto factory come la Ducati Desmosedici GP14 che deve ancora scoprire e comprendere al meglio. Avrà al suo fianco un team profondamente rinnovato ma che si avvarrà dell’esperienza e della professionalità di tecnici Ducati. Anche questo un aspetto che conferma il profondo legame che Pramac Racing ha stretto con Ducati”.

Emozione e ambizioni per Yonny Hernandez che si è lasciato alle spalle l’infortunio alla spalla ed è pronto a dare battaglia in pista

“Sono molto felice di essere un pilota di Pramac Racing – ha assicurato il pilota nato a Medellin – e di esserlo per il secondo anno consecutivo con una squadra che già conosco. E’ un’opportunità molto importante per me, un’occasione che devo riuscire a sfruttare al meglio. Spero questo anno di fare una stagione migliore di quella 2014, di combattere sempre per la Top 10. Questo significa lavorare tanto con la squadra ed il feeling con tutti i tecnici è già molto buono. La moto? E’ bellissimo guidare una Ducati. La moto dello scorso anno mi ha consentito di fare una grande esperienza, adesso devo riuscire a fare quel salto di qualità per combattere sempre per un posto tra i primi 10. Non vedo l’ora di correre”.

Per Danilo Petrucci una stagione che rappresenta una grande chance. Ed il pilota di Terni è determinato. “Sono orgoglioso di far parte del Pramac Racing Team. Una squadra a cui ho sempre ambito da fin quando sono arrivato in MotoGP. Questa è la mia quarta stagione nella classe regina del Motomondiale e credo di aver acquisito un bagaglio d’esperienza che potrà tornami utile per riuscire a far bene. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me e mi hanno offerto questa grande opportunità, in particolare la famiglia Campinoti che mi ha accolto e Francesco Guidotti che mi ha fatto conoscere. Un pensiero va anche alla mia famiglia – ha proseguito Petrucci – e alle Fiamme Oro della Polizia per il sostegno che mi hanno sempre fatto percepire. La stagione 2015 sarà per me la prima su una moto factory. Sono molto emozionato e felice di poter guidare una delle migliori moto al mondo. Il mio obiettivo? Mi aspetto di fare ancora esperienza ma soprattutto di far fruttare quello che ho imparato nei precedenti tre anni e percorrere una strada che sia all’altezza dei piloti che mi hanno preceduto in Pramac Racing”.

Per il padrone di casa Cesare Cecchi la soddisfazione di aver messo a disposizione la sua cantina per un cross over tra due eccellenze del territorio senese. “Siamo felici di ospitare qui a Castellina un evento come questo. Con il cuore siamo sempre stati legati alle due ruote. Già mia madre, nell’immediato dopoguerra, era un’amante della lambretta e sia io che mio fratello sin da piccoli, abbiamo partecipato a gare di moto e tutt’ora ci dilettiamo nel guidarle. Oltre a questa passione, abbiamo accolto con piacere questa ‘contaminazione’ perché crediamo che tra eccellenze ci siano sempre contenuti da condividere e sviluppare, in questo caso si tratta di un’eccellenza professionale che ha portato l’Italia in tutto il mondo.  Un altro aspetto a cui teniamo molto come filosofia aziendale,  è la valorizzazione del territorio, valore che condividiamo con Pramac che si trova a pochi Chilometri di distanza da noi”.

Due nuovi partner accompagneranno Pramac Racing Team nelle prossime stagioni di Motogp.

Octo Telematics, gruppo leader nella telematica assicurativa, ha presentato in anteprima europea, “Rider 1”, sistema telematico ideato per il mercato assicurativo delle 2ruote; i motociclisti, attraverso “Rider 1”, potranno, per la prima volta, beneficiare di servizi personalizzati concepiti sulla base del semplice concetto di “Pay as you drive”.

“Pramac è il partner ideale per Octo Telematics, far parte del mondo della Moto GP all’interno di un team competitivo dove sviluppare innovazione e trasferire questa esperienza dal mondo delle corse al mondo delle due ruote, è un passaggio importante.” – ha affermato Fabio Sbianchi, CEO di Octo. “Introdurremo all’interno del Team innovativi strumenti di analisi basati sulla tecnologia e l’esperienza di Octo di cui potranno beneficiare i piloti e tutti gli appassionati di questo sport”.

Sulla nuova livrea delle Ducati Desmosedici di Pramac Racing Team in evidenza anche il logo di FIAMM.

“Siamo partner industriale della casa madre – ha sottolineato Nicolò Gasparin, Direttore Mercato e Prodotti Batterie Industriali e Mobilità di FIAMM – e quest’anno abbiamo accettato di buon grado l’invito a scendere in campo a fianco di Pramac Racing nel competitivo Campionato del Mondo MGP che rappresenta per noi un’ottima vetrina per il nostro marchio, da sempre legato alle competizioni sportive motoristiche”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUtopia e necessità, 27 anni di teatro della Compagnia della Fortezza
Next Article Colle, evade dai domiciliari per andare al bar: arrestata

RACCOMANDATI PER TE

Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Silvia Belli
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane

30 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.