• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Upa Siena: ”Maltempo e IMU, agricoltura senese in ginocchio”

9 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GiuseppeBicocchiUPASiena450Oltre al danno, la beffa. Maltempo e imu, due facce della stessa medaglia che inquadrano alla perfezione la difficile realtà del settore agricolo in provincia di Siena. L’Unione Provinciale Agricoltori invita il Governo ad ascoltare il grido di allarme e le richieste di sostegno di un settore che rischia di essere messo in ginocchio dalle intemperie degli ultimi giorni a cui si aggiungono incertezza e inequità fiscale.

“Non abbiamo ancora potuto quantificare il danno del maltempo alle aziende dei nostri soci – sottolinea il presidente di Upa Siena Giuseppe Bicocchi -, ma specie nel settore florovivaistico i danni sono ingenti. Siamo sbigottiti al pensiero di essere un settore produttivo da spremere ulteriormente con normative inique come quella sull’imu che approderà di nuovo alla Camera dopo gli emendamenti approvati in Senato. E’ inaccettabile una tassa su un bene come la terra che, per sua natura, per produrre reddito ha necessità di numerose spese. E quando il maltempo manda all’aria investimenti e fatica come negli ultimi giorni – conclude Bicocchi – le aziende rischiano seriamente di essere messe in ginocchio”.

“E’ proprio il caso di dire che piove sul bagnato – aggiunge il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli -. Il settore agricolo nella provincia di Siena vuol fare la sua parte nella risalita economica del nostro territorio e nel nostro Paese, ma deve esssere messo in condizione di poter contribuire e in proporzione a quanto produce. E’ vero che il maltempo ha un carattere di eccezionalità a cui adesso bisogna far fronte con spese elevate da parte degli agricoltori, ma è anche questo il segnale che l’intero comparto necessita per sua natura di particolare attenzione. Non vogliamo favoritismi ma chiediamo che i nostri numeri e le nostre istanze siano ascoltate da un Governo che sembra essere sordo. Solo così – conclude Cavicchioli – possono essere date risposte concrete ed esaustive ai produttori agricoli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball, la Chianti Banca sfiora il colpaccio a Firenze
Articolo successivo Chiusura mercati: Mercati contrastati nel giorno dell’avvio del QE. FTSE Mib: +0,57% BMPS +1,61%

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.