• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

”L’alimentazione nella preistoria”, conferenza a Sarteano

6 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il tema è quello dell’Alimentazione nel mondo antico, trattato da archeologi specialisti e declinato dalla preistoria al medioevo, con un preciso riferimento al tema dell’Expo, “Nutrire il pianeta”. Ci saranno approfondimenti sul mondo egizio, greco e romano, parlando di ricette, materie prime, stoviglie per la tavola, metodi di cottura, di conservazione (e tanto altro).

Dopo il successo dell’iniziativa del Museo di alcuni anni fa “Sapori etruschi” e delle conferenze tenute ai Soci Coop sull’alimentazione etrusca e sulla conservazione dei cibi dal direttore del Museo Alessandra Minetti e da Chiara Mencarelli, il ciclo di conferenze torna sul tema nell’anno dell’Expo, Da non perdere il primo incontro con Gaia Pignocchi. Libera professionista, ha sempre svolto collaborazioni scientifiche nel settore dei Beni archeologici con Enti pubblici ed Istituzioni (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Regione Marche, Università degli Studi di Macerata, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria). Dal 1997 al 2000 ha svolto l’incarico di Docente a contratto di Preistoria e protostoria al corso di Diploma universitario per Operatore dei beni archeologici nell’ateneo maceratese. Grazie alle numerose collaborazioni professionali, protrattesi in maniera continuativa fino al 2007, ha al suo attivo decine di pubblicazioni scientifiche e divulgative riguardanti aspetti diversi dell’archeologia marchigiana. Attualmente, a causa dei tagli drastici dei finanziamenti operati nel settore dei beni culturali e in particolare dei beni archeologici, ha dovuto suo malgrado abbandonare l’attività professionale di archeologa, che ha svolto con passione per venticinque anni.

Si prosegue sabato 14 marzo (sempre alle ore 16,30) con la conferenza di Furio Durando sull’alimentazione nel mondo greco libero.
Per info: 0578269261 o 0578269212, info.museo@comune.sarteano.si.it,
e http://www.museosarteano.it/pagina5.php?linguanumero=1. Da segnalare, inoltre, che il Museo di Sarteano offre un gratuito a tutte le donne nella giornata dell’8 marzo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn sabato a teatro a parlare di amore con la ”A” maiuscola
Articolo successivo Progetto europeo AXIOM: bando per tecnologo all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.