• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

NCd: ”Porteremo il caso Siena Biotech sul tavolo del ministro Lorenzin”

6 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ questo l’impegno preso dalla delegazione del Nuovo Centrodestra senese e toscano che questa mattina ha fatto visita ai lavoratori che hanno occupato la sede della società di ricerca. La delegazione, composta dal presidente del gruppo Ncd in consiglio regionale, Alberto Magnolfi, da Cristina Attucci, coordinatore della segreteria del gruppo Ncd in consiglio regionale, da Daniele Tacconi, coordinatore provinciale Ncd di Siena, e Marco Falorni, consigliere comunale, si è trattenuta per circa due ore all’interno di Siena Biotech per affrontare insieme ai lavoratori tutti i punti della vicenda e cercare, insieme, una soluzione che garantisca occupazione e proseguimento delle ricerche avviate.

“Fin da subito – si legge in una nota diffusa dal coordinamento provinciale Ncd di Siena – abbiamo seguito con grande attenzione la vicenda di Siena Biotech perché i lavoratori non possono essere lasciati soli. Per questa ragione abbiamo immediatamente accolto con favore l’invito a un confronto diretto che ci è stato rivolto dai ricercatori e che, come coordinamento provinciale, abbiamo subito esteso al gruppo in Regione Toscana”.

“L’incontro è stato illuminante – fanno sapere da Ncd – ed è arrivata la conferma che, aldilà della chiacchiere, le istituzioni locali, Comune e Regione, non hanno ancora trovato una soluzione concreta che scongiuri la perdita di lavoro per tante famiglie e lo stop a importanti ricerche in campo medico e scientifico. Per questa ragione da parte del Nuovo Centrodestra è stato preso un impegno concreto per interessare della questione in tempi rapidi il Ministero della Salute, attraverso il nostro ministro Beatrice Lorenzin”.

“Al tempo stesso metteremo in campo tutti gli strumenti attivabili da una forza di opposizione al Comune di Siena e alla Regione Toscana perché è inaccettabile che le istituzioni perdano ulteriormente tempo in operazioni immobiliari di fronte a tante famiglie colpite dallo tsunami dell’improvviso abbandono da parte della Fondazione Mps del progetto Siena Biotech. Non permetteremo che si spengano i riflettori su questa vicenda”, prosegue la nota.

“In ultimo – conclude Ncd – un messaggio al sindaco Valentini: piuttosto che provare a fare la voce grossa sui giornali contro il presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich, compia atti istituzionali e convochi un consiglio comunale ad hoc per affrontare la questione di Siena Biotech, estendendo l’invito anche ai lavoratori che con passione stanno cercando di salvare quello che doveva essere un fiore all’occhiello della città”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLe colonne sonore di Trainspotting al Sonar
Next Article Giovani professionisti, finanziamento a tasso zero per l’avvio dell’attività

RACCOMANDATI PER TE

Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023
Cantiere edile, progetto, costruzione
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.