• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Gran Fondo Strade Bianche Trek: si scaldano i motori

3 Marzo 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La manifestazione, l’unica agonistica ufficiale, prima prova del Tuscany Bike Challenge evento targato Active Bike, sarà organizzata da ASD Ciclosport Poggibonsi guidata da Leonardo Salvi e Fabio Porciatti, con la supervisione della Società Sportiva Dilettantistica RCS Active Team a r.l., la collaborazione del Comune di Siena, si colloca all’interno della grande rassegna Sport Siena Week-End.
 
I percorsi prevederanno partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo in Piazza del Campo, 105 km per il medio e 135 km per il lungo con vari tratti di sterrato con fondo ben tenuto e ben battuto, difficoltà da 2 a “5 stelle”, 3 punti ristoro e 4 punti di assistenza meccanica attraverso postazioni fisse dove saranno messi a disposizioni materiali tecnici (pompa, camere d’aria, copertoncini e piccoli arnesi per il primo intervento).
 
Percorso Medio
Percorso molto mosso e ondulato, sia sul piano piano planimetrico che altimetrico, privo di lunghe salite, ma costellato di strappi più o meno ripidi non si supererà mai quota 400 m s.l.m. Caratteristica principale è la presenza di circa 23 km di strade bianche divise in 6 settori. Partenza dalla Fortezza Medicea e superata Siena, al km 9,300 si affronta il primo e più lungo (7,900 km) tratto sterrato in prossimità di Radi dove sarà presente anche il primo punto di assistenza meccanica. Dopo un brevissimo intervallo asfaltato, segue il secondo settore (4 km) con alcuni tratti anche in discesa. Superato Buonconvento il terzo settore (7 km) per giungere fino a Pieve a Salti, dove troviamo il secondo punto di assistenza, e proseguendo verso Bivio Chiusure con la strada che tenderà sempre a salire. La gara si dirigerà ora verso Asciano, dove ci sarà il primo ristoro, e poi verso Castelnuovo Berardenga attraverso un lungo tratto di asfalto dove i ciclisti entreranno nei percorsi solcati il giorno precedente dai professionisti. In località Pancole sarà posizionato il secondo ed ultimo punto ristoro e l’ultimo punto di assistenza. Dopo Montaperti in zona Pieve a Bozzone inizierà il settore n. 5 di 0,8 km. Poco dopo verrà affrontato il penultimo settore di 2,4 km sulla strada in salita di Colle Pinzuto (pendenze fino a 15%). Al km 93,500 si incontra l’ultimo tratto sterrato di 1,1 km con una sequenza di discesa secca seguita da una ripida risalita (max 18%) che si conclude alle Tolfe. Mancano circa 10 km all’arrivo a Siena in Piazza del Campo.
 
Percorso Lungo
Il percorso lungo presenta le medesime caratteristiche del medio eccezion fatta per i circa 29 km di strada bianca divise in 8 settori. Al km 32 il percorso lungo si dirigerà verso Montalcino invece che verso Buonconvento, dove inizieranno i tratti 3 (4,8 km) e 4 (7,8 km) intervallati da solo 900 m di asfalto in località Castiglion del Bosco. Poco prima di Montalcino sono collocati il primo punto ristoro e quello di assistenza meccanica. Superati Montalcino e Torrenieri, al km 69,5 il percorso lungo si ricongiungerà al medio a San Giovanni d’Asso. La gara si dirigerà ora verso Asciano e poi Castelnuovo Berardenga attraverso un lungo tratto di asfalto dove i ciclisti entreranno nei percorsi solcati il giorno precedente dai professionisti.
 
Luoghi d’interesse sul percorso
Radi, Buoncovento, Pieve a Salti, Montalcino, Torrenieri, San Giovanni d’Asso, Asciano, Rapollano Terme, Castelnuovo Berardenga, Montaperti, Colle Pinzuto, Le Tolfe.
 
Open Tuscany Area
Nei pressi del quartiertappa un mix di aziende prestigiose del territorio toscano e grandi eccellenze enogastronomiche del comprensorio avranno modo di mostrare i propri prodotti grazie all’ampio spazio a loro dedicato all’interno di Open Tuscany Area e alla sinergia con Vetrina Toscana  il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che fanno dei prodotti tipici del territorio la loro caratteristica distintiva che si occuperà proprio delle “tappe” enogastronomiche.
Anche AIS Toscana parteciperà attivamente alla manifestazione, organizzando in collaborazione con la ASD Ciclosport Poggibonsi e il Comune di Siena, sabato 7 e domenica 8, il primo Siena Wine Festival 2015 in una location così unica come il territorio che ci ospita, ovvero il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo. Il cuore dell’evento sarà rappresentato dalla presenza delle migliori aziende produttrici della Provincia di Siena: 40 produttori, 40 storie da degustare e raccontare.
I partecipanti entreranno così in contatto con una terra come la Toscana ricca di imprenditori e culla del ciclismo, della cultura e del buon cibo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi una gardenia per aiutare la ricerca sulla sclerosi multipla
Articolo successivo Borsa, tonfo di Mps: -9,90%

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.