• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pietraserena: ”Indispensabile l’immediato commissariamento di Mps”

3 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento dell’associazione Pietraserena.

“I fatti esposti molto dettagliatamente, uniti a precedenti esposti – prosegue Pietraserena -, e a denunce specifiche presentate da cittadini azionisti, non possono essere più ignorati dai Magistrati e dai Ministeri interessati.

Quanto denunciato in merito ad eventuali false comunicazioni sociali e alla gestione dei crediti deteriorati, appare come l’ennesimo tassello di una vicenda, con troppi lati oscuri ancora lontani da essere chiariti nonostante i continui richiami in tal senso, che, a partire dalla scellerata Operazione Antonveneta, ha causato il disastro della Banca MPS, della Fondazione MPS e dell’intero territorio Senese.

Abbiamo fatto presente che appaiono evidenti responsabilità tecniche e politiche che non possono più essere ignorate. Anche nelle varie assemblee di Banca MPS abbiamo più volte chiesto, invano, di procedere con la più assoluta trasparenza e con la massima fermezza, soprattutto nei confronti di quelle Istituzioni governative che dovevano, e dovrebbero, garantire il rigoroso controllo di norme e regolamenti, aspetto che sembra stato carente, o del tutto mancante. Ci stupisce inoltre il fatto che per altre Banche, in situazioni che riteniamo sicuramente meno gravi di quelle di Banca MPS, abbiamo assistito a provvedimenti di una certa efficacia.

Quanto sta avvenendo in procinto della prossima assemblea di Banca MPS – aggiunte l’associazione – che, oltre a dover approvare un bilancio terrificante, con ca. 7 miliardi di perdita dell’operatività corrente, dovrà anche decidere il nuovo CDA, ci appare come l’ennesimo “muro di gomma” di partiti e lobbies, forse interessati a non fare alcuna chiarezza, ed un’ulteriore presa in giro della nostra Città e della sua storia. Constatare che la Fondazione MPS, ente nato a tutela del territorio, possa pensare, in totale autonomia (o ancora una volta su ordini superiori?), di aderire all’ennesimo gravoso aumento di capitale, e addirittura confermare l’attuale CDA, protagonista di un mandato tutto in negativo, ci appare come una decisione sorprendente, arrogante e non rispettosa della Comunità Senese, vera proprietaria della Fondazione MPS.

Ci auspichiamo quindi che finalmente i cittadini di Siena si attivino per evitare questa ulteriore offesa al territorio. Ci sono almeno due possibilità concrete per dimostrare un minimo di “orgoglio e dignità”: sottoscrivere in massa come Cittadino di Siena o Azionista MPS un esposto simile a quelli già presentati (per la quale offriamo la disponibilità di un legale di nostra fiducia), manifestare contro le dette decisioni della Fondazione MPS, partecipare alla prossima Assemblea di Banca MPS per esprimere civilmente, ma pubblicamente, il proprio dissenso.

In altre città- conclude Pietraserena – la partecipazione attiva dei cittadini è stata fondamentale per la risoluzione di problemi simili. Siena non deve essere da meno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOcchio al Cryptolocker, il virus che arriva via mail
Articolo successivo Us Poggibonsi, i risultati del weekend giovanile giallorosso

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.