• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Terre di Siena Ultramarathon, 2000 partecipanti per la manifestazione organizzata dal comitato Uisp di Siena

1 Marzo 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo splendido scenario delle colline senesi e un pubblico partecipe fin dalle prime ore del mattino hanno dettato il ritmo ai 1300 atleti impegnati lungo i percorsi competitivi di 50, 32 e 18 km. Altri 700 partecipanti sono stati invece coinvolti nelle passeggiate alla scoperta dei percorsi dell’acqua svoltesi sabato 28 febbraio grazie ai volontari dell’associazione La Diana e nella non competitiva lungo le vie del centro storico di Siena che ha dato il via all’appuntamento podistico della domenica.
Mille atleti e camminatori in più rispetto alla prima edizione che hanno ripagato gli sforzi degli organizzatori e degli oltre duecento volontari impegnati per assicurare la migliore riuscita all’evento.

Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio maschile sulla distanza di 50 km è stato Davide Scarabelli dell’Atletica Scandiano che ha chiuso la gara partita da San Gimignano in 3h 23’36”. Lo hanno seguito Andrea Lazzarotti dell’Atletica Massa Carrara in 3h 25’34” e Francesco Caroni del Brooks Running Team in 3 h 26’11”.

Noemi Gizzi non ha mancato il gradino più alto del podio femminile della 50 km chiudendo con un tempo finale ed elogiando al suo arrivo l’organizzazione della manifestazione: “La gara è stata bellissima, il percorso vario, impegnativo e affascinante. Mi dispiace solo non esser riuscita a chiudere sotto le quattro ore”.

La forte ultramaratoneta bergamasca Paola Sanna, reduce da un recente infortunio che non le ha permesso di cimentarsi sulla distanza più lunga, ha invece confermato le aspettative iniziali sulla 32 km giungendo prima in 2h 24’05”.

Grande entusiasmo e partecipazione sono stati dimostrati dal pubblico presente in piazza del Campo al traguardo comune ai tre percorsi, continuamente coinvolto e reso partecipe dagli speaker che, tramite dei collegamenti telefonici, hanno commentato in diretta la vittoria di Stefano La Rosa alla maratona di Treviso. Sono inoltre intervenuti telefonicamente Valeria Straneo, vice-campionessa europea e mondiale di maratona, Orlando Pizzolato, sei volte vincitore alla maratona di New York, e Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre.

Bruno Valentini, sindaco di Siena, arrivato al traguardo della 18 km in 1h 37’ 21” ha affermato: “Anche quest’anno è stato un grande successo. Questa è un’esperienza a 360 gradi, non una semplice gara, si viene per l’aspetto agonistico ma soprattutto per godersi le bellezze del paesaggio. Si tratta di un modo innovativo di fare sport sul quale dobbiamo continuare a puntare.”

“Anche quest’anno, come nella prima edizione – ha detto Leonardo Tafani, assessore allo sport di Siena, dopo la 32 km -, ho approfittato di queste tre ore di gara per soffermarmi a parlare con gli altri partecipanti e tutti erano molto soddisfatti. L’organizzazione è ottima, bisogna proseguire su questa strada”.

Paolo Ridolfi, presidente del comitato Uisp di Siena: “Vorrei ringraziare l’organizzazione e tutto il lavoro dei volontari che hanno reso possibile questo evento di eccellenza. L’anno scorso si percepiva ancora tutta l’emozione e l’incertezza della prima volta, adesso abbiamo raccolto il testimone e perfezionato i meccanismi e non possiamo che essere soddisfatti dei risultati”.

Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione: oltre a Banca Monte dei Paschi di Siena, main sponsor, Acquedotto del Fiora, Plurigest, MG-Kvis e New Balance.

Ordine d’arrivo 18 km maschile
1. Stefano Musardo A.S.D. Team Marathon Bike 1.08.33
2. Matteo Paganelli A.S.D. Pol. Chianciano Terme 1.08.46
3. Giacomo Valentini A.S.D. Pol. Chianciano Terme 1.10.40

Ordine d’arrivo 18 km femminile
1. Stefania Bargiacchi Silvano Fedi A.S.D. 1.27.33
2. Meri Mucci Atletica Castello A.S.D. 1.34.34
3. Antonella Chini A.S.D. G.S. Cappuccini 1972 1.36.40

Ordine d’arrivo 32 km maschile
1. Alessandro Galizzi Atletica Isola d’Elba 2.02.54
2. Massimiliano Fonti ASD Pod. Lippo Calderara 2.09.12
3. Alessandro La Cava A.S.D. Il Gregge Ribelle 2.11.39

Ordine d’arrivo 32 km femminile
1. Paola Sanna Bergamo Stars Atletica 2.24.05
2. Elisa Bettini Pol.Dil.Sanrafel 2.34.19
3. Barbara De Angelis X-Bionic Running Team 2.42.04

Ordine d’arrivo 50 km femminile
1. Noemy Gizzi Team Cellfood 4.01.23
2. Monica Baldi G.P. Avis Vigevano-Gravellona 4.03.43
3. Giuliana Arrigoni Baia del Sole Alassio-Laiguegl 4.19.16

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Iran”, a Siena la mostra fotografica di Roberto Tagliani
Articolo successivo Serie D: vince il Poggibonsi mentre per la Colligiana arriva una sconfitta

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.