• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Riprendono le visite guidate al Castello di Celsa

25 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castellodicelsa450-comuneRiprendono, con l’arrivo della primavera, le visite allo straordinario Castello di Celsa, che saranno effettuate da marzo a ottobre. Le visite al parco, al giardino all’italiana e alla Cappella del Peruzzi sono gratuite, con prenotazione obbligatoria, e avranno luogo al raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti.

Il Castello di Celsa, circondato da boschi di carpini, lecci e castagni, si erge nella splendida campagna della Montagnola senese dominando il panorama da Siena sino al Monte Amiata. Il castello medievale, di cui le prime notizie risalgono al 1344, nel Cinquecento venne trasformato in base a un disegno attribuito dalla tradizione a  Baldassarre Peruzzi, che avrebbe ideato anche i giardini, mentre dell’antico castello sembrano rimanere solo la torre nell’angolo sud e alcune parti di altre due. Nell’Ottocento la struttura subì un ulteriore rifacimento in stile neogotico.

Tutte le strutture sono immerse nel parco di cui, oltre al Bosco “Inglese”, fanno parte anche un curatissimo giardino all’italiana, in cui l’alternanza e la fusione di parti selvatiche con elementi naturali progettati donano al luogo un grande equilibrio e un’atmosfera di pace, e un bosco recintato, chiamato il “Rocco”, adornato da una bellissima fontana cinquecentesca.

Le visite sono possibili grazie alla sensibilità dei proprietari che, insieme ad altri privati, hanno offerto la loro collaborazione all’Amministrazione Comunale per una sempre maggiore conoscenza e valorizzazione del bellissimo patrimonio storico-architettonico del territorio di Sovicille.

Per prenotazioni telefonare entro tre giorni dalla data prescelta al Comune di Sovicille 0577 049253 – 250 o scrivere all’indirizzo protocollo@comune.sovicille.si.it . Le prossime date disponibili sono sabato 7, mercoledì 11, 18 e 25 marzo, mercoledì 1, sabato 11, mercoledì 15 e 22 aprile, sempre alle ore 9.30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCGIL: ”Gli appalti sono il nostro lavoro, i diritti non sono in appalto”
Articolo successivo ”Mafie in Toscana? Conoscere per difendere e diffondere la legalità” un incontro a Siena il 27 febbraio

RACCOMANDATI PER TE

UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.