• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi guarda al futuro con una nuova cittadella dello sport

23 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ci dobbiamo dare delle scadenze e dobbiamo essere seri perché questo è un progetto di grande importante che la città vuole e di cui la città ha bisogno. Chiusi deve abbandonare le vecchie logiche del passato e guardare al futuro con ottimismo.” Usa queste parole il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli per sottolineare l’importanza che il progetto della nuova cittadella dello sport riveste per l’intera comunità chiusina.

Con l’approvazione in consiglio comunale della proposta di progetto da parte della Emma Villas Eventi, grazie ai voti favorevoli della maggioranza, l’obiettivo del Comune è quello di creare un vero e proprio polo sportivo dotato di strutture di alto livello capace non solo di contenere una molteplicità di discipline sportive (calcetto, basket, pallavolo, pallamano, scherma…) ma anche eventi di carattere diverso come potrebbero essere ad esempio concerti oppure congressi. Compito del nuovo polo sportivo sarebbe anche quello di decongestionare l’attuale lavoro delle palestre comunali al momento sovraccariche a causa della mancanza di spazi al palazzetto tanto che alcuni gruppi sportivi sono costretti ad allenarsi anche in strutture di altri Comuni.

“Credo in questo progetto – sottolinea il sindaco – perché sogno una città che non si pone limiti, che non è chiusa in vecchie logiche e che può essere un riferimento anche per realtà più grandi della nostra. La cittadella dello sport sarà una grande opportunità per tutti i nostri ragazzi che devono poter praticare il loro sport preferito nella propria città, proprio come accaduto per il calcio e l’investimento del sintetico. Auspico che tutta la città sia compatta in questo progetto e spero che fin da subito possa essere realizzata anche una piscina che alla nostra città è sempre mancata. Abbiamo la certezza delle risorse che ci provengono dal fotovoltaico che da subito abbiamo deciso di destinare a progetti del genere. Abbiamo anche una società che investe nella gestione e nell’organizzazione e questo significherà benefici per tutta la città sia dal punto di vista economico che di possibilità lavorative. Cittadini, associazioni sportive e, in un primo tempo, tutta la politica, anche se poi alcuni non hanno avuto il coraggio delle proprie scelte, ci hanno chiesto questo progetto. Adesso è il momento di andare avanti e di realizzare la nostra cittadella dello sport.”

Secondo il bando di gara la nuova struttura sarà data in gestione alla Emma Villas Eventi per trenta anni alla fine dei quali gli immobili diventeranno di proprietà comunale, come accaduto con il palacoopersport; nel caso subentrino problematiche di vario genere sarà il Comune stesso a prendersi l’incarico di gestire la struttura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteServizi educativi, nuovo appuntamento a Poggibonsi per ”Storie in miniatura”
Articolo successivo Area commerciale Isola d’Arbia: incontro pubblico della Lega

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.