• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 23 febbraio 2015

23 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschidisiena-portone350qEconomia reale: Negli States, a gennaio, in crescita moderata il Leading Indicator anticipatore (+0,2% m/m), la capacità di utilizzo degli impianti (79,4%) e la produzione industriale (+0,2% m/m). Sempre a gennaio, le nuove costruzioni abitative flettono del 2% m/m e il PPI cala dell’0,8% m/m. A febbraio, in crescita il PMI manifatturiero a 54,3 p. mentre, nella settimana chiusasi il 14, scendono a 283 mila unità le nuove richiese di sussidi di disoccupazione. Nelle minute della FED molti governatori evidenziano che un rialzo prematuro dei tassi potrebbe frenare la ripresa apparentemente solida ed aprono ad un rinvio dei primi interventi sul costo del denaro. Nell’Area Euro, a dicembre, crescono il surplus delle partite correnti (a €29,2 Mld) e il surplus della bilancia commerciale (a €23,3 Mld); rallenta la produzione edile (-3,5% t/t). A febbraio, sale la Fiducia dei Consumatori (a -6,7 p dato preliminare) e l’indice ZEW relativo alle aspettative sull’economia dell’Area (a 52,7 p.). Il Pmi composito (preliminare) di febbraio sale a 53,5 p. In Germania, a febbraio, l’indice Zew, relativo alla fiducia degli investitori istituzionali sulle aspettative dell’economia domestica sale a 53 p.; positivi anche il Pmi composito (54,3 p.) e il Pmi servizi (a 55,5 p.). A gennaio, si registra un calo dell’indice dei prezzi alla produzione (-2,2% a/a). In Italia le esportazioni nel 2014 salgono un +2% a/a ed il saldo della bilancia commerciale, a dicembre, risulta positivo per €5,8 Mld, in forte incremento rispetto a dicembre 2013 (+€3,4 Mld). A gennaio, l‘IPCA flette dello 0,5% a/a. A dicembre, sale il fatturato (+1,4% m/m) e gli ordinativi (+5,8% a/a).

Tassi di interesse: negli Usa in aumento i tassi a lunga periodo, con il 10Y salito oltre il 2,11%. In Germania, tassi in ribasso con quelli a breve a nuovi minimi storici; su tale trend ha pesato l’incertezza circa la vicenda greca. Lo Spread Btp10y-Bund cala sotto i 122bp. In settimana, nuovo minimo per l’Euribor 3M allo 0,047%.

Valute: dollaro Usa in apprezzamento vs le principali valute mondiali ad eccezione del dollaro neozelandese ed australiano. L’incertezza in Grecia pesa moderatamente sull’€ rimasto vs il biglietto verde sotto l’1,14. Sul fronte emergenti debolezza per il real brasiliano, in apprezzamento il rublo.

mpslogo260Materie prime: settimana negativa per le principali commodity con il caffè che ha registrato il ribasso maggiore. In rialzo il petrolio Wti. In calo i metalli industriali e preziosi.

Borse: nel corso della settimana sono stati registrati nuovi record negli Usa, mentre le borse europee sono salite ai massimi dal 2007. Al massimo dal 2000 il Giappone. In Europa i settori più performanti sono stati l’auto e i bancari, in calo l’immobiliare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, venerdì 27 febbraio chiuso l’Ufficio Tributi
Articolo successivo Rossi agli imprenditori Usa: ”Tante buone ragioni per investire in Toscana”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.