• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cenni e Dallai (Pd): richiesta di attenzione anche al Governo per la crisi di Siena Biotech

19 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienabiotech-occupataUn’interrogazione al Governo per sapere quali provvedimenti intenda intraprendere per tutelare i lavoratori di Siena Biotech Spa e i risultati della ricerca prodotti in oltre venti anni di attività. E’ quella presentata dai deputati del Partito democratico Susanna Cenni e Luigi Dallai, i quali interrogano l’esecutivo sull’opportunità di istituire un apposito tavolo di crisi per l’azienda senese.
 
“Per oltre un decennio – si legge nell’interrogazione – Siena Biotech Spa ha rappresentato una realtà dinamica e di sviluppo per l’intera Toscana, attraendo investitori pubblici e privati, consolidando la sinergia con le multinazionali territoriali del settore e collaborando attivamente con il mondo ospedaliero ed universitario. Un’attività supportata fondamentalmente da risorse della Fondazione Monte dei Paschi di Siena che, lo scorso dicembre, nel mese di dicembre 2014 la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, anche alla luce del nuovo quadro finanziario che la riguarda, ha deliberato di non avallare il piano industriale presentato da Siena Biotech Spa. Il blocco di tutti i finanziamenti ha portato, lo scorso 22 dicembre, alla messa il liquidazione della società, con la conseguente apertura della procedura di licenziamento collettivo degli attuali 50 dipendenti. I lavoratori hanno proclamato uno stato di agitazione permanente per contrastare questa scelta di messa intraprendendo alcune azioni dimostrative di protesta fra cui l’irruzione pacifica nel Consiglio comunale di Siena e l’occupazione della sede stessa del centro ricerche”.
 
​“La Regione Toscana – continua l’interrogazione – ha sottolineato la necessità di mettere in campo azioni concrete per ‘preservare un importante patrimonio di competenze, umane e tecnologiche con una forte rilevanza dal punto di vista sociale e del diritto alla salute dei cittadini’. Un impegno che rivolgiamo anche al governo che, in questi primo anno di lavoro, ha promosso progetti e stanziato risorse per contrastare la ‘fuga di Cervelli’ attraverso programmi specifici per attrarre giovani impegnati nella ricerca e nella didattica e sostenendo anche economicamente le imprese del settore utilizzando i fondi europei previsti da “Horizon 2020. Siena Biotech rappresenta un’eccellenza nel settore delle scienze della vita e delle biotecnologie e un patrimonio di professionalità che non può essere disperso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAncora una vittoria per la Mens Sana Calcio a 5
Articolo successivo Cellule staminali embrionali, identificato a Siena lo stimolo che dà il via alla differenziazione

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Franceschelli (PD): “Il Governo ottenga garanzie occupazionali e industriali prima della costituzione della nuova società”

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Immensa Alice Volpi, oro individuale e a squadre in Coppa del Mondo anche a Parigi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.