• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: promozione turistica, percorso da condividere e azioni immediate

18 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fortezza650Implementazione del sito Internet, aggiornamento e revisione dei percorsi di trekking e bicicletta, una nuova brochure contenente informazioni sul territorio. Sono questi alcuni degli impegni condivisi nell’incontro sul tema delle strategie di promozione del territorio che si è svolto in Comune alla presenza di operatori del turismo e associazioni di categoria.

“Un incontro costruttivo – dice l’assessore alle Politiche per il turismo Fabio Carrozzino, presente all’incontro insieme all’assessore al Bilancio Susanna Salvadori – per condividere le criticità presenti, ma anche idee, progetti, percorsi da portare avanti. A livello di area siamo impegnati nei tavoli di lavoro insieme ad associazioni di categoria e centri servizi, per elaborare progetti utili per attrarre finanziamenti importanti nell’ambito della programmazione regionale ed europea anche a destinazione turistica. Parallelamente ci sono altre azioni che stiamo avviando e che abbiamo voluto condividere”.

Uno degli argomenti trattati nel corso dell’incontro è stata la tassa di soggiorno con l’illustrazione da parte degli uffici della sua destinazione nel 2014 (manutenzione di alcune zone verdi come le aree di interesse storico-artistico, sostegno agli eventi turistici, commerciali e culturali, manifestazioni di promozione economico-turistica del territorio) e il suo futuro utilizzo.

“Proseguiremo con il progetto dell’Osservatorio Turistico di Destinazione – dice Carrozzino – e ci siamo attrezzati con un nuovo software per la gestione della tassa di soggiorno sia da parte dell’Amministrazione sia da parte dei singoli gestori.  L’obiettivo è quello di facilitare e semplificare e per questo già nei prossimi giorni è stato convocato un nuovo incontro illustrativo ed esemplificativo con gli operatori”.

Inoltre, come emerso dall’incontro, fra le azioni già in fase di start up ci sono l’aggiornamento e la revisione dei percorsi di trekking e bicicletta, compresa la segnaletica, la stampa di una nuova piantina con i percorsi di trekking e bicicletta, la redazione in proprio e la stampa di una brochure contenente informazioni sul territorio: arte, storia, architettura, monumenti, luoghi da visitare, elenchi strutture ricettive, noleggi, numeri utili e altro ancora. Sarà implementato il sito web del Comune con contenuti aggiornati e modulati dalle stesse strutture. Gli uffici stanno elaborando un format unico da condividere e su cui saranno generati contenuti utili ad implementare il sito web del Comune per la parte di promozione. L’incontro è stato l’occasione anche per affrontare alcune criticità presenti. “Una di queste – dice Carrozzino – è chiaramente la stazione di proprietà delle FFSS. Ci sono già stati incontri in questo senso e auspichiamo che il percorso intrapreso dall’Amministrazione e da FFSS possa portare ad una positiva soluzione per la gestione di questa infrastruttura che deve poter svolgere un ruolo adeguato”.

“Poggibonsi è e resta città di impresa e di manifattura, come emerge dal programma di governo della città. Ci sono – chiude l’assessore – tuttavia altre opportunità da cogliere anche in virtù di tante bellezze presenti, recuperate e in corso di recupero. Per questo la disponibilità riscontrata da parte degli operatori e delle associazioni è stata positiva ed è elemento fondamentale del percorso da fare e in cui tutti crediamo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAd Acque SpA il premio nazionale Top Utility
Articolo successivo Chiusura mercati: Dati macro deludenti dagli Stati Uniti. FTSE Mib: +1,85% BMPS +4,83%

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.