• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Al via la seconda edizione di Sport Siena Week End

17 Febbraio 20155 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sportsienaweekend2015TerrediSiena Ultramarathon, Strade Bianche professionisti e Gran Fondo, Tiro con l’arco, Muay Thai, Thai Boxe, Boxe, Atletica, Judo, Minibasket, Nordic Walking, danza e ginnastica artistica. Ma non solo. Per la seconda edizione di Sport Siena Week End, presentata questa mattina durante la conferenza stampa tenuta dal sindaco di Siena Bruno Valentini e dall’assessore allo sport Leonardo Tafani, una mostra su moto e auto d’epoca; il Festival Francigena Melody Road con Uto Ughi e Alessandro Specchi; il teatro con la Leggenda del pallavolista volante e molto altro.

“Un programma ricco e variegato – ha aperto l’assessore Tafani – che dopo il successo ottenuto lo scorso anno si amplia temporalmente. Anziché in una sola settimana gli appuntamenti-evento si terranno  durante  quattro week end: dal 28 febbraio al 22 marzo, con l’ambizione di mettere in movimento, in senso lato la città, unire l’aspetto agonistico a quello amatoriale, e celebrare lo Sport nella sua più alta accezione: rispetto delle regole e condivisione, socializzazione e inclusione”. Questo l’obiettivo di Sport Siena Week End, l’iniziativa ideata e promossa dall’amministrazione comunale, che insieme alle discipline più conosciute vuole promuovere anche quelle erroneamente considerate “minori”. “Per questo – ha sottolineato l’assessore – l’appuntamento “Non i soliti sport” durante il quale saranno premiati i dieci migliori atleti senesi di discipline minori”.

“Sono orgoglioso – ha dichiarato il sindaco di Siena Bruno Valentini – per il bellissimo calendario di “Sport Siena Week End”. Moltissimi eventi sportivi pensati  per gli  adulti, per i bambini, per i principianti e per i professionisti. Un programma non solo ideato e organizzato  dal Comune, ma  realizzato anche con l’impegno di tante associazioni e appassionati di sport che operano nella nostra città, così da costruire un ulteriore grande momento di richiamo per  Siena, in un periodo dell’anno che di solito non è caratterizzato dai flussi turistici.  Un ringraziamento va anche  a  Banca Mps, main sponsor dell’iniziativa”.

Lo sport in tutte le sue forme, con esibizioni dal vivo, ma anche mostre e seminari, stage e  momenti di svago come la Campestre dentro le mura promossa dalla Contrada della Giraffa: “Un’iniziativa unica nel suo genere”, come ha evidenziato il vicario Raffaello Ginanneschi, nel ricordare l’impegno, quasi trentennale, della Contrada per la valorizzazione di questo importante spazio verde, patrimonio della città. O il Nordic Walking Siena 2 “Alla scoperta dei Tabernacoli nelle Contrade”, la camminata con i bastoncini  organizzata dall’Associazione Nordic Walking Si Va, che come ha spiegato  Caterina Frey “aiuterà a conoscere piccoli tesori d’arte (sono circa 120 i tabernacoli a Siena ndr), che spesso sfuggono all’attenzione, ma in grado di trasmettere l’amore per questa città”. Oppure “A cavallo sulla pietra serena”, la passeggiata “adatta a grandi e piccini – ha illustrato Elisabetta Gentili (Centro di equitazione La Chiusafarina e l’ATR ranch) -, vista la presenza di pony, per vedere le bellezze della città da un altro punto di vista”. E  di impegno sociale con “Pedalando con Niccolò nel cuore”, l’iniziativa a fini benefici dell’Associazione Noi Siena e ASD Civitella Bike and Trekking “con lo scopo – ha detto Simone Santini – di veicolare, attraverso lo sport, un messaggio da far arrivare, appunto, al cuore: creare un triage pediatrico H24 nell’ospedale cittadino S. Maria alle Scotte, così che i bambini abbiano, nell’emergenza, una corsia preferenziale, per cercare, di evitare la morte o la sofferenza dei piccoli”. Sempre in ambito sociale si colloca la gara non competitiva “Corriamo per i nostri cittini” il cui ricavato sarà devoluto all’ATL e all’Associazione Le coccinelle.

“E visto che i danzatori sono gli atleti di Dio – come ha ricordato, citando Albert Einstein, Marcello Valassina  della compagnia Francesca Selva – lo spettacolo Athletic Ensamble “Sinfonie Fantastiche” unirà due mondi solo apparentemente distanti, perché ambedue dialogano con il corpo: lo sport e la danza>>.

Anche il gusto avrà il suo spazio: Open Tuscany Area e l’Associazione Italiana Sommelier Toscana saranno presenti con le eccellenze del nostro territorio per degustazioni dei migliori prodotti; mentre il quarto appuntamento senese di Ciococosi,  oltre a far conoscere in tutte le sue declinazioni il “cibo degli dei”, si inserisce all’interno del programma di Sport Siena Week End con Urban Choco Running e Urban Choco Walking.

Un mese di eventi, dunque, che avranno come scenario Siena e le sue colline, protagoniste di appuntamenti sportivi per il benessere psico-fisico e non solo.

Per questo “Banca Monte dei Paschi di Siena ha creduto fin da subito in questa iniziativa – come ha commentato Marco Sargentoni, Direttore Territoriale Mercato Siena di Banca Mps – e ha deciso di sostenere con convinzione anche la seconda edizione di Sport Siena Week-End. Il successo dello scorso anno ha dimostrato che questa manifestazione ha tutti i presupposti per diventare un punto di riferimento di sportivi e appassionati provenienti da tutta Italia. E’ un’occasione importante per il nostro territorio per celebrare lo sport e raccoglie, in un unico calendario, una serie di eventi sportivi. Monte dei Paschi non poteva, quindi, far mancare il suo appoggio a un’iniziativa così rilevante per Siena, mostrando ancora una volta la sua presenza come Banca vicina alla comunità locale per la promozione dello sport, della cultura e del tempo libero”.

Info: ufficio Sport del Comune di Siena 0577 292221 e uff. Informazioni turistiche 0577 280551, www.comune.siena.it/ssw, Facebook Sport Siena Weekend, Instagram  #SportSienaWeeknd

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Forte frenata per i prezzi in Gran Bretagna. FTSE Mib: +0,47% BMPS -0,39%
Articolo successivo Mps e Università di Siena, avviati i primi contratti di apprendistato di alta formazione

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

7 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.