• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Conoscere la dislessia” e non averne paura

17 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dislessia650Riconoscere la dislessia e non averne paura. Osservare i segnali che si presentano già in età pre-scolare e intervenire con una diagnosi precoce e con gli strumenti più idonei ad evitare che i disturbi specifici dell’apprendimento diventino un ostacolo insormontabile nel percorso scolastico dei nostri figli.

E’ questo il tema della conferenza informativa “Conoscere la dislessia”, promossa dalla sezione di Siena dell’Associazione Italiana Dislessia in collaborazione con la Società Anatroccoli e Giovani di Fontebranda e la Commissione Attività Culturali e Solidali “La Centenaria” della Nobile Contrada dell’Oca.

L’incontro in programma sabato 21 febbraio alle ore 18 nella Sala delle Vittorie della Nobile Contrada dell’Oca, sarà un occasione per parlare di disturbi specifici dell’apprendimento con esperti e operatori dell’AID.

“L’obiettivo di questo primo appuntamento è sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei DSA, un fenomeno purtroppo ancora sottostimato che interessa in media 2 bambini per classe e che ha bisogno di risposte efficaci“ spiega Valentina Campanella logopedista esperta in DSA e responsabile del Centro Dedalo.

“Le Contrade sono per i senesi delle famiglie nelle quali da sempre c’è una grande attenzione ai piccoli – ha dichiarato Daniela Bellocci presidente della Sezione Provinciale A.I.D. – accendere i riflettori sulle difficoltà che i bambini con disturbi dell’apprendimento incontrano a scuola, è il modo migliore per sostenerli nella crescita e permettergli di sentirsi al passo con tutti gli altri”.

Durante la conferenza sarà proiettato il video “La dislessia raccontata dalla Sezione A.I.D. di Siena”, seguiranno gli interventi della presidente della Sezione Provinciale A.I.D. Daniela Bellocci che presenterà le attività dell’associazione, della dott.ssa Valentina Campanella, logopedista esperta in DSA e responsabile del Centro Dedalo che approfondirà il tema dei “Disturbi dell’apprendimento nella scuola odierna” e poi ci sarà spazio per il dibattito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFesta al Palasport, per chiudere in bellezza il Carnevale di Sarteano
Articolo successivo Siena, ritorna l’aperitivo di Emergency

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.