• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
  • Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 16 febbraio 2015

16 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschidisiena-portone350qEconomia reale: Negli States, a gennaio, in ribasso dello 0,8% m/m le vendite al dettaglio anticipate. Aumentano le nuove richieste di disoccupazione a 304 mila unità nella settimana chiusasi il 7 febbraio, mentre in quella chiusasi il 6 febbraio, si contraggono le richieste di ipoteche (-0,9% t/t). A febbraio, l’indice dei prezzi all’importazione scende dell’8% a/a mentre quello dell’Università del Michigan relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi cala a 93,6 p. (dato preliminare). Nell’Area Euro, a dicembre, la produzione industriale registra una variazione nulla su base mensile e una contrazione dello 0,2% a/a. A febbraio, si registra una notevole crescita dell’indice Sentix della fiducia degli investitori (a 12,4p. da 0,9 p.). Nel 4Q 2014, il Pil cresce dello 0,3% t/t e dello 0,9% a/a. A trascinare il dato europeo la Germania che ha segnato, nello stesso periodo, una crescita dello 0,7% t/t. Sempre in Germania, a gennaio, si registra una forte diminuzione dell’indice dei prezzi all’ingrosso (-2,6% a/a) e del’indice dei prezzi al consumo (-0,4% a/a); l’indice armonizzato mostra una variazione negativa dello 0,5% a/a. Nel mese di dicembre, l’export tedesco aumenta del 3,4% m/m, mentre l’import segna un calo dello 0,8% m/m: il saldo della bilancia commerciale registra così un surplus di 19,1 miliardi. In Italia, a dicembre, aumenta la produzione industriale (+0,4% m/m e 0,1% a/a) e si intravede la fine della recessione: nel 4Q 2014 il Pil registra una variazione nulla in termini congiunturali; dello 0,5% la contrazione su base annuale. A dicembre, il debito pubblico mensile diminuisce leggermente attestandosi a circa €2134,9 Mld.

Tassi di interesse: negli Usa salgono i tassi sulla parte a lunga, con il tasso a dieci anni tornato oltre il 2%. In Germania, il 10Y scende sotto lo 0,35% e il 2Y registra un minimo storico a -0,22%. Nel resto dell’Area, rendimenti generalmente in rialzo con il decennale italiano salito oltre l’1,6% e lo spread Btp-Bund sopra i 126pb. Nuovo minimo storico per l’Euribor 3m allo 0,048% registrato venerdì scorso.

Valute: Dollaro in generale deprezzamento vs le controparti, con il cambio €/$ intorno quota 1,14. Robusto apprezzamento per £ e dollaro neozelandese. Sul fronte emergente, rublo in forte recupero mentre si svaluta il real brasiliano.

mpslogo260Materie prime: settimana mista per le commodity. Bene gli energetici, spinti dal petrolio, con il brent tornato oltre i 60$/barile. Tra le agricole spicca il forte rialzo del cacao, migliore materia prima della settimana.

Borse: settimana positiva per le borse mondiali, con il listino tedesco e quello americano che hanno fatto registrare nuovi massimi storici. In sostanziale aumento i settori dell’Eurostoxx600, con quello risorse base e costruzioni tra i migliori. Negativi alimentari e utilitiy.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInterruzione idrica a Poggibonsi
Articolo successivo Dialisi in vacanza, la Regione finanzia il progetto per il 2015

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.