• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Caterina, l’infanzia, i tedeschi: i Turisti per casa nella storia di San Domenico

14 Febbraio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

basilicadeiservi650Molti sanno che la basilica di San Domenico a Siena conserva un oggetto di fede amato quanto irripetibile: la testa di Santa Caterina da Siena. Forse però non tutti ricordano perché la Cappella delle Volte, all’interno della stessa basilica, ebbe tanto peso nell’infanzia della Patrona d’Italia e d’Europa, che a pochi passi di quella chiesa abitava.
Non tutti, neppure tra i suoi attuali concittadini: chi tra questi lo vorrà avrà modo di recuperare questa memoria la mattina di domenica prossima, 22 febbraio.

Alle ore 11 è infatti in programma la seconda uscita di “Turisti per casa”, la serie invernale di passeggiate domenicali nell’arte rivolte in particolare per il pubblico senese, ed incentrate quest’anno sulle basiliche Francescane e Domenicane, esempi notevoli  di architettura Tre-quattrocentesca  sparsi in tutte le terre della cristianità, Siena compresa. Dopo l’esordio alla basilica dei Servi, lo scorso 8 febbraio, i cittadini-turisti potranno riconoscere nel dettaglio la chiesa senese per antonomasia dei frati predicatori: lo faranno seguendo le illustrazioni delle guide turistiche abilitate Federagit di Siena, che promuovono l’iniziativa. Oltre alle vicende cateriniane, sarà l’occasione per apprezzare da vicino capolavori d’arte come la Natività di Francesco di Giorgio Martini, una delle tavole più belle e ‘misteriose’ del Rinascimento senese, ed il ciborio quattrocentesco di Benedetto da Maiano che concretizzò la committenza di un importante personaggio dell’epoca. Tra i risvolti nascosti quanto appassionanti della basilica saranno rievocati i legami con essa della comunità tedesca di Siena, cui si deve la pala di Santa Barbara alloggiata in una delle cappelle del transetto. 

Il percorso Turistipercasa del 22 febbraio prenderà il via alle ore 11 direttamente sul sagrato della basilica. Il costo di partecipazione sarà di 5 euro, con prenotazione consigliata al numero 349 8239514. L’appuntamento seguente, Domenica 8 marzo, punterà sulla chiesa di Santo Spirito. Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte .

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini

10 Agosto 2022

L’oro di Siena: non solo medioevo? L’undici agosto a spasso tra barocco e illuminismo

9 Agosto 2022

Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

2 Agosto 2022

In cammino verso una Via Francigena per tutti

13 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.