• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Teatro sulle ali della fantasia. A Villa a Sesta vanno in scena le ”Fiabe a Merenda”

14 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FiabeaMerenda2015Le Fiabe sbarcano a teatro. Da domenica 15 febbraio spazio alla fantasia e alla voglia di sognare dei più piccoli sul palco del teatro del Circolo di Villa a Sesta, a Castelnuovo Berardenga. Primo appuntamento domenica 15 febbraio, dalle ore 16.30, con la narrazione tratta dal libro “Storie proprio così” di Rudyard Kipling, a cura di Giuseppe Scuto, con accompagnamento musicale dal vivo di Giacomo Rossi. Un affascinante viaggio nel mondo degli animali che porterà i più piccoli alla scoperta dell’universo fiabesco abitato dai simpatici animali usciti dalla penna dello scrittore britannico, autore de “Il libro della giungla”. Dopo aver scoperto tutti i segreti del regno animale, i bambini potranno dare sfogo alla loro fantasia attraverso i disegni e i giochi organizzati dallo staff di animatori. Per festeggiare il Carnevale, inoltre, i più piccoli potranno partecipare al primo spettacolo della rassegna anche vestiti in maschera e dopo sarà offerta una ricca merenda a base di “cenci” e i dolci tipici.

Dai racconti d’avventura dei fratelli Grim alle più celebri fiabe di Perrault. Il secondo appuntamento sulle ali della fantasia sarà guidato dall’attore Massimo Poggio che domenica 22 febbraio, sempre alle ore 16.30, condurrà i più piccoli alla scoperta dell’avventuroso mondo delle fiabe popolari dei fratelli Grimm. Al centro del pomeriggio ci sarà la messa in scena de “I tre capelli d’oro del diavolo” tratta dal racconto dei Grimm. Come sempre dopo lo spettacolo i bambini potranno partecipare alle attività ludiche organizzate dagli animatori e fare merenda tutti insieme. L’ultimo appuntamento formato baby torna domenica 1 marzo, sempre alle ore 16.30, in compagnia de “Il Gatto con gli stivali” e delle altre storie di Charles Perrault. Le parole dello scrittore francese – che ha regalato ai bambini di tutte le età storie senza tempo come Cappuccetto Rosso, Barbablù, La bella addormentata, Pollicino e Cenerentola – saranno al centro della performance di Matteo Marsan e Gualtiero Burzi, sulle note di Giacomo Rossi. Come sempre a fine spettacolo appuntamento goloso con la merenda per tutti i partecipanti.

Info. La rassegna “Fiabe a Merenda” si terrà ogni domenica, dal 15 febbraio fino a domenica 1 marzo, per un totale di tre domeniche, presso il Piccolo Teatro del Circolo Arci di Villa Sesta, a Castelnuovo Berardenga. Gli spettacoli sono consigliati per bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577 351345, visitare il sito del Teatro Vittorio Alfieri www.teatrovittorioalfieri.com e la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri. Il costo dello spettacolo, comprensivo di merenda, è di 7 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCaterina, l’infanzia, i tedeschi: i Turisti per casa nella storia di San Domenico
Articolo successivo Brunello di Montalcino: grande attesa per il 2010, annata a 5 stelle

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.