• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi partecipa a M’illumino di Meno 2015

12 Febbraio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Scopo dell’iniziativa, lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2 e giunta all’undicesima edizione è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi del risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi. Con il calare delle ore notturne a Chiusi si spegneranno le luci che ogni sera illuminano la torre civica in piazza xx settembre e le luci degli antichi lavatoi poco fuori Porta Lavinia.

“Abbiamo aderito a questa iniziativa – dichiarano il sindaco Stefano Scaramelli e il vice sindaco Gianluca Sonnini – perché la nostra città è da sempre attenta a tutto ciò che può in qualche modo contribuire alla salvaguardia del nostro territorio e ambiente. Nel corso del mandato sono state molte le iniziative autonome che abbiamo preso in questo senso come ad esempio le casine dell’acqua o una raccolta differenziata capillare o ancora l’installazione del fotovoltaico nei nostri parcheggi. Tutto questo ha portato risultati molto importanti dal punto di vista ambientale e non solo e per questo abbiamo accolto con grande piacere e convinzione l’iniziativa “M’illumino di Meno”. Ovviamente si tratta di azioni simboliche, ma alle volte è proprio dando il buon esempio che si possono cambiare le cose. La nostra città può essere una vera e propria città green.”

Il Comune di Chiusi si illuminerà di meno, quindi, nella serata di domani venerdì 13 febbraio, ma come sottolineato dagli amministratori nel corso del mandato sono state tante le iniziative sul fronte della salvaguardia ambientale. Le casine dell’acqua, una in centro storico e l’altra allo Scalo, hanno permesso, finora, di risparmiare tonnellate di plastica; la raccolta dei rifiuti, iniziata con il metodo del porta a porta anche nelle frazioni, ha permesso di raggiungere oltre il 70% di differenziata facendo della cittadina etrusca il Comune più “riciclone” della Provincia di Siena, Arezzo e Grosseto; i parcheggi fotovoltaici, cinque in totale, ormai da un paio di anni continuano a produrre energia pulita ed introiti importanti nelle casse comunali che hanno permesso investimenti sul fronte dell’istruzione e non solo.

Per tutto il mese di febbraio la trasmissione radiofonica di Radio2 darà quotidianamente voce alle azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi e di riduzione degli sprechi, relative alle iniziative della giornata del 13 Febbraio 2015.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Polizia Postale e delle Comunicazioni incontra gli studenti nelle scuole senesi
Next Article ”Sbaracco”, 3 giorni di eventi dei commercianti di via Redipuglia a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.